Consulta le migliori offerte delle diverse compagnie marittime che operano sulla tratta Napoli – Palermo. Inserisci le date di tuo interesse, l’eventuale tratta di ritorno e premi su CERCA:

Sei alla ricerca di tutte le possibili soluzioni via mare per raggiungere l’isola siciliana partendo da Napoli ed attraccando a Palermo? Qui troverai tutte le alternative offerte dalle compagnie marittime per raggiungere la terra del sole e del mare, con particolare attenzione ad orari, servizi presenti a bordo, migliori offerte e tutto ciò di cui un aspirante passeggero deve tenere conto prima di organizzare il proprio itinerario di viaggio.

Informazioni sulla Navigazione

Navigare tra Napoli e Palermo è un’esperienza emozionante che offre una connessione diretta tra due delle città più affascinanti del Mediterraneo. Questa tratta marittima è molto popolare tra i viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze dell’Italia meridionale e della Sicilia. In questo paragrafo, forniremo informazioni essenziali sulle opzioni di viaggio, gli orari delle partenze e altre utili indicazioni per coloro che desiderano attraversare il Mar Tirreno da Napoli a Palermo.

Compagnie di navigazioneGrimaldi Lines, Grandi Navi Veloci (GNV) e Tirrenia
Durata della navigazioneCirca 10-12 ore
Frequenza dei collegamentiTutti i giorni
PrezziA partire da 40€

Compagnie di Navigazione

Se cerchi il modo più veloce per giungere a destinazione l’opzione che fa per te è Grandi Navi Veloci: ogni giorno la partenza per la tratta Napoli-Palermo è prevista per le ore 20.00 con arrivo alle ore 6.00 del giorno dopo ed i prezzi variano dai 40 euro (posto ponte) ai 165 euro (suite familiare). Stesso discorso per il viaggio di ritorno, con partenza alle ore 20.00 e percorso di viaggio di dieci ore.

È possibile imbarcare auto, moto, camper, veicoli con rimorchio ed eventualmente aggiungere in fase di pagamento l’opzione consumo pasti a bordo nella zona ristorante.

Unico neo di GNV è quello di non collegare Napoli direttamente a Palermo centro ma al porto di Termini Imerese, il quale si trova a circa 40 km dal capoluogo isolano.

Se è un tuo desiderio trovarti catapultato nel cuore di Palermo sin all’arrivo in Sicilia una valida alternativa è quella della compagnia marittima Tirrenia. Partendo da Calata Porto di Massa a Napoli è possibile giungere a Calata Marinai d’Italia nel Porto di Palermo nel giro di 10 ore e 30 minuti. Le partenze sono tutti i giorni alle ore 20.15 sia da Napoli che da Palermo e i prezzi variano dai 50 euro ai 140 euro, a seconda dei possibili servizi aggiunti quali posto poltrona, cabine, imbarco auto, biciclette ecc.

Se viaggi con dei bimbi sotto i 12 anni Tirrenia offre uno sconto del 100% sulla tariffa BAMBINI (tasse e competenze a pagamento) per partenze dal 26/03/2018 al 30/11/2018. È possibile prenotare sul nostro sito fino al 16/04/2018 per ottenere lo sconto che verrà direttamente applicato nel tuo carrello.

Se stai cercando un modo comodo e veloce per viaggiare tra Napoli e Palermo, la compagnia Grimaldi Lines è tra le scelte ideali. Grimaldi Lines offre servizi di alta qualità per i passeggeri che desiderano raggiungere la loro destinazione in tempi rapidi. Ogni giorno, la partenza per la tratta Napoli-Palermo è prevista per le ore 20.00, consentendo ai passeggeri di godersi una notte di riposo a bordo. L’arrivo a destinazione è previsto per le ore 6.00 del giorno successivo, permettendo agli ospiti di iniziare la loro giornata in modo comodo e senza stress.

I prezzi dei biglietti variano a seconda delle preferenze e delle esigenze dei passeggeri. È possibile optare per un posto ponte a partire da 40 euro, ideale per coloro che desiderano risparmiare, o una suite familiare al costo di 165 euro, per un’esperienza di viaggio più lussuosa. Grimaldi Lines offre anche la possibilità di imbarcare veicoli come auto, moto, camper e veicoli con rimorchio, consentendo ai passeggeri di portare con sé il proprio mezzo di trasporto. Inoltre, è possibile aggiungere l’opzione di consumo pasti a bordo nella zona ristorante durante la fase di pagamento, per soddisfare le esigenze di coloro che desiderano gustare una deliziosa cena durante il viaggio.

L’unico aspetto negativo è che Grimaldi Lines non collega Napoli direttamente al centro di Palermo, ma al porto di Termini Imerese, situato a circa 40 km dalla città principale dell’isola. Nonostante questa piccola inconvenienza, Grimaldi Lines offre un’esperienza di viaggio di alta qualità per i passeggeri che desiderano raggiungere Palermo da Napoli in modo rapido e confortevole.

Durata del viaggio

Il viaggio in traghetto tra Napoli e Palermo offre una piacevole traversata nel Mar Tirreno. La distanza tra le due città è di circa 290 miglia nautiche (537 chilometri) e la durata del viaggio varia a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni del mare. Di solito, il tragitto richiede tra le 10 e le 12 ore, offrendo ai passeggeri il tempo di rilassarsi e godersi il viaggio mentre attraversano le acque cristalline del Mediterraneo.

Orari di Partenza dei Traghetti

Gli orari di partenza dei traghetti per la tratta Napoli-Palermo offrono una flessibilità di scelta per i passeggeri che desiderano attraversare il Mar Tirreno. Le compagnie di navigazione come Grimaldi Lines e Grandi Navi Veloci offrono partenze regolari ogni giorno. Ad esempio, Grimaldi Lines prevede la partenza da Napoli verso Palermo alle ore 20.00, mentre Grandi Navi Veloci offre una partenza simile nello stesso orario. La durata del viaggio è di solito compresa tra le 10 e le 12 ore, permettendo ai passeggeri di arrivare a destinazione in tempo per iniziare la giornata successiva. È importante verificare gli orari aggiornati e i giorni di servizio, poiché potrebbero subire variazioni stagionali o essere soggetti a eventuali modifiche.

Tratta Napoli-Palermo:

CompagniaOrario di partenzaFrequenzaStagionalitàPrezzo indicativo (sola andata)
Grimaldi Lines20:00QuotidianaTutto l’anno€40-€165
Grandi Navi Veloci20:00QuotidianaTutto l’anno€40-€165
Tirrenia22:00PeriodicaStagionale€45-€150

Tratta Palermo-Napoli:

CompagniaOrario di partenzaFrequenzaStagionalitàPrezzo indicativo (sola andata)
Grimaldi Lines19:30QuotidianaTutto l’anno€40-€165
Grandi Navi Veloci20:00QuotidianaTutto l’anno€40-€165
Tirrenia21:30PeriodicaStagionale€45-€150

Si prega di notare che le informazioni di prezzo indicativo sono approssimative e possono variare in base alla disponibilità, alla classe di cabina e ad eventuali promozioni o sconti in corso. È sempre consigliabile verificare gli orari e i prezzi aggiornati consultando il nostro box di ricerca e prenotazione online.

porto di Palermo
Scopri orari e tariffe dei traghetti Napoli-Palermo

Prezzi dei Biglietti e Prenotazione Online

I prezzi dei biglietti per la tratta Napoli-Palermo variano a seconda della compagnia di navigazione, della classe di cabina e della stagione. Ad esempio, con Grimaldi Lines è possibile trovare tariffe che partono da €40 per un posto ponte e possono arrivare fino a €165 per una suite familiare. Con Grandi Navi Veloci (GNV), le tariffe si attestano su una fascia simile, con prezzi che variano da €40 per un posto ponte a €165 per una suite familiare. Un esempio di prezzo indicativo per un passeggero che viaggia sola andata potrebbe essere €70 per un posto standard con Tirrenia. Questo prezzo può variare a seconda della stagionalità e della disponibilità.

Tuttavia, è importante tenere presente che i prezzi possono subire variazioni a seconda della disponibilità e della stagionalità. Durante i periodi di alta stagione, come i mesi estivi o le festività, i prezzi potrebbero essere leggermente più elevati rispetto ai periodi meno affollati. È quindi consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per garantirsi le tariffe più convenienti e la disponibilità desiderata.

Offerte e Promozioni

Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Napoli-Palermo offrono una varietà di sconti, offerte e promozioni per rendere il viaggio più conveniente per i passeggeri.

Grimaldi Lines propone tariffe scontate per diverse categorie di passeggeri, inclusi i residenti delle isole, offrendo loro tariffe speciali per agevolare i viaggi da e verso le isole. Inoltre, sono disponibili offerte per l’acquisto anticipato dei biglietti e pacchetti promozionali che includono il trasporto di veicoli come auto o moto a prezzi ridotti.

Anche Grandi Navi Veloci (GNV) offre sconti e promozioni per i passeggeri che desiderano viaggiare sulla tratta Napoli-Palermo. Questi possono includere tariffe ridotte per prenotazioni anticipate, tariffe speciali per famiglie o gruppi e sconti per viaggi di andata e ritorno.

Tirrenia, d’altra parte, potrebbe offrire tariffe scontate in determinati periodi dell’anno o in base alla disponibilità dei posti. Alcune promozioni potrebbero essere rivolte anche ai residenti delle isole, offrendo loro tariffe agevolate per facilitare i loro spostamenti.

Per conoscere le tariffe e le promozioni attualmente disponibili, si consiglia di utilizzare il nostro servizio di prenotazione, che fornisce informazioni aggiornate sulle tariffe e le promozioni offerte dalle compagnie di navigazione sulla tratta Napoli-Palermo.

Come Prenotare al Miglior Prezzo

Il nostro servizio di prenotazione online rende il processo di prenotazione dei biglietti dei traghetti semplice e diretto per garantirvi il miglior prezzo disponibile.

Per iniziare, basta inserire le informazioni richieste nel nostro box di prenotazione online. Queste includono la tratta desiderata, come ad esempio Genova-Palermo o Palermo-Genova, le date di partenza e ritorno e il numero di passeggeri. Nel caso in cui stiate viaggiando con un veicolo, sarà necessario specificare anche queste informazioni.

Dopo aver inserito i dati richiesti, fare clic sul pulsante “Cerca” per visualizzare tutte le opzioni disponibili per le date selezionate. Potrete confrontare le diverse tariffe e scegliere quella che meglio si adatta alle vostre esigenze. Assicuratevi di tenere d’occhio eventuali offerte o promozioni che potrebbero essere applicabili, poiché queste potrebbero aiutarvi a risparmiare ulteriormente sul costo del biglietto.

Una volta selezionata l’opzione migliore per il vostro viaggio, potrete procedere con la prenotazione. Sarà necessario fornire le informazioni dei passeggeri e selezionare il metodo di pagamento desiderato. Dopo aver confermato il pagamento, riceverete una email di conferma contenente tutti i dettagli del vostro viaggio.

Prenota al miglior prezzo il tuo biglietto per la tratta Napoli Palermo

Sistemazioni a Bordo: Poltrone e Cabine

A bordo dei traghetti sulla tratta Napoli-Palermo, sono disponibili diverse sistemazioni per garantire un viaggio confortevole ai passeggeri. Le opzioni includono poltrone e cabine, offrendo soluzioni adatte a diversi bisogni e preferenze.

Per i passeggeri che desiderano un’opzione più economica, le poltrone rappresentano una scelta conveniente. Le poltrone sono comode sedute che offrono un posto assegnato durante il viaggio, consentendo ai passeggeri di rilassarsi e godersi il tragitto. Questa opzione è ideale per viaggi brevi o per coloro che preferiscono risparmiare sui costi del pernottamento.

Per chi cerca maggiore privacy e comfort, le cabine sono la soluzione ideale. Le cabine sono dotate di letti, bagno privato e spazio sufficiente per riposare durante il viaggio. Le cabine possono essere singole, doppie, triple o familiari, a seconda delle esigenze dei passeggeri. Questa opzione è perfetta per viaggi più lunghi o per coloro che desiderano avere una sistemazione privata e più spaziosa. È importante notare che le cabine possono variare a seconda della compagnia di navigazione, offrendo diverse dotazioni e livelli di lusso. Alcune cabine possono includere servizi aggiuntivi come TV, minibar o finestra panoramica, offrendo un’esperienza di viaggio ancora più piacevole.

Servizi a Bordo

I traghetti sulla tratta Napoli-Palermo offrono una vasta gamma di servizi a bordo per assicurare un viaggio confortevole e piacevole ai passeggeri. Uno dei servizi comuni a bordo dei traghetti è il ristorante, dove i passeggeri possono gustare una varietà di piatti e specialità locali. Per coloro che desiderano rilassarsi e socializzare durante il viaggio, sono disponibili bar e caffetterie.

Molte navi sulla tratta Napoli-Palermo offrono anche aree dedicate all’intrattenimento e al relax. Ciò può includere sale giochi per bambini, cinema, aree lounge con sedute comode, e anche negozi a bordo dove è possibile acquistare souvenir, articoli duty-free e altri prodotti.

Bagagli: Misure e Restrizioni

Di solito, ai passeggeri è consentito portare con sé bagagli a mano di dimensioni standard, come borse o zaini, che possono essere tenuti con sé durante il viaggio. È importante tenere presente che i bagagli a mano potrebbero essere soggetti a controlli di sicurezza.

Per quanto riguarda i bagagli più grandi, come valigie o borse voluminose, è possibile imbarcarli e conservarli negli spazi appositi durante il viaggio. Tuttavia, le compagnie di navigazione possono applicare restrizioni sul peso massimo consentito per ciascun bagaglio e potrebbero essere previsti costi aggiuntivi per i bagagli extra o sovradimensionati.

Inoltre, è importante essere consapevoli delle restrizioni sul trasporto di determinati oggetti o materiali pericolosi a bordo dei traghetti. Solitamente, è vietato portare con sé armi, sostanze infiammabili o esplosive, nonché animali domestici, a meno che non siano specificamente autorizzati e siano rispettate le normative in materia.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Viaggiare sulla tratta Napoli-Palermo in traghetto richiede alcuni documenti e procedure d’imbarco che è importante conoscere per un’esperienza di viaggio senza intoppi. Di seguito, forniremo informazioni essenziali su documenti richiesti, tempi di arrivo in porto e procedure per l’imbarco di veicoli, animali domestici e passeggeri senza veicolo.

Documenti Richiesti al Check-In

Al momento del check-in per la tratta Napoli-Palermo, i passeggeri devono presentare un documento di identità valido, come una carta d’identità o un passaporto. È importante assicurarsi di avere con sé i documenti richiesti per ogni passeggero, inclusi i minori, in conformità con le normative vigenti. È consigliabile controllare le specifiche della compagnia di navigazione utilizzata per verificare se sono richiesti documenti aggiuntivi o specifici.

Quanto Tempo Prima Arrivare in Porto

Si consiglia di arrivare al porto con adeguato anticipo prima dell’orario di partenza previsto. In genere, è consigliabile presentarsi almeno 1-2 ore prima dell’orario di partenza, soprattutto se si viaggia con un veicolo o durante periodi di alta stagione. Questo fornirà il tempo necessario per il check-in, i controlli di sicurezza e per assicurarsi di imbarcarsi senza fretta.

Imbarco con Veicoli

Sui traghetti della tratta Napoli-Palermo, sono ammessi diversi tipi di veicoli, come auto, moto e camper. È importante verificare le specifiche della compagnia di navigazione utilizzata per conoscere le restrizioni dimensionali e le procedure d’imbarco per ciascun tipo di veicolo. In generale, al momento dell’imbarco dei veicoli, sarà richiesto di esibire la documentazione di proprietà del veicolo, come il certificato di circolazione e l’assicurazione valida. È consigliabile controllare se sono richieste ulteriori documentazioni o adempimenti specifici.

Imbarco con Animali Domestici

Le compagnie di navigazione sulla tratta Napoli-Palermo possono consentire il trasporto di animali domestici a bordo, ma è importante verificare le loro politiche specifiche in merito. Potrebbero essere previste limitazioni sul numero di animali ammessi e potrebbe essere richiesta la prenotazione anticipata. Inoltre, sono necessari documenti veterinari aggiornati, come il passaporto europeo per animali domestici, certificati di vaccinazione e trattamenti antiparassitari. Si consiglia di contattare la compagnia di navigazione per ottenere informazioni precise sulle procedure d’imbarco e sulle restrizioni relative ai viaggi con animali domestici.

Imbarco senza veicolo

Per i passeggeri che non viaggiano con un veicolo, l’imbarco è generalmente più semplice. Si consiglia di arrivare al porto con un po’ di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto e seguire le indicazioni del personale del terminal per il check-in e l’imbarco. Anche se i tempi possono variare a seconda delle compagnie di navigazione, di solito è sufficiente presentare il documento di identità al momento del check-in e seguire le procedure indicate.

Indicazioni per Raggiungere il Porto

Raggiungere i porti di Napoli e Palermo è un passo fondamentale per iniziare il vostro viaggio. Qui forniamo indicazioni dettagliate per aiutarvi.

Porto di Napoli

Per raggiungere il porto di Napoli in auto, è consigliabile seguire le indicazioni per il porto di Napoli – Stazione Marittima. Si può utilizzare il sistema di navigazione o le app di mappe per trovare il percorso migliore, tenendo presente che potrebbero essere presenti pedaggi autostradali. Per quanto riguarda i parcheggi, il porto di Napoli offre diverse opzioni nelle vicinanze, sia presso la Stazione Marittima che nelle aree circostanti. Si consiglia di controllare le tariffe e la disponibilità in anticipo.

È anche possibile raggiungere il porto di Napoli utilizzando i mezzi pubblici, come autobus e metropolitana, con la necessità di controllare gli orari e le linee di trasporto pubblico.

Porto di Palermo

Per raggiungere il porto di Palermo in auto, si può seguire le indicazioni per il porto di Palermo o la Stazione Marittima. L’utilizzo del sistema di navigazione o delle app di mappe può aiutare a trovare il percorso più comodo, tenendo presente la possibile presenza di pedaggi autostradali. Anche a Palermo, il porto offre diverse opzioni di parcheggio, sia presso la Stazione Marittima che nelle zone circostanti, con la necessità di controllare tariffe e disponibilità.

È possibile raggiungere il porto di Palermo utilizzando i mezzi pubblici, come autobus e tram, con la raccomandazione di consultare gli orari e le linee di trasporto pubblico.

FAQ – Domande Frequenti

Dove partono i traghetti per Palermo da Napoli?

I traghetti per Palermo da Napoli partono dal porto di Napoli. Il porto di Napoli è il punto di partenza principale per i traghetti che collegano Napoli e Palermo. È importante arrivare al porto di Napoli in tempo per l’imbarco e assicurarsi di consultare le informazioni di viaggio aggiornate e i piani dei traghetti per pianificare al meglio la propria partenza.

Quanto costa il traghetto da Napoli a Palermo?

Il costo del traghetto da Napoli a Palermo può variare a seconda della compagnia di navigazione, della classe di cabina e della stagione. È possibile trovare tariffe convenienti per la tratta Napoli-Palermo, con prezzi che dipendono dai biglietti dei traghetti, la tratta Napoli-Palermo, e le compagnie di navigazione come Grimaldi Lines e Grandi Navi Veloci (GNV). Per ottenere le migliori tariffe e le informazioni più aggiornate sui prezzi dei biglietti, è consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione online.

Quante ore ci vogliono da Napoli a Palermo con traghetto?

Il tempo di viaggio da Napoli a Palermo con il traghetto varia a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni di navigazione. In generale, la traversata può richiedere dalle 10 alle 12 ore, ma è importante notare che i tempi possono subire variazioni. La durata del viaggio può essere influenzata da fattori come le condizioni meteo, la tipologia di traghetto utilizzato e la velocità di navigazione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]