Cerchi informazioni sulle diverse compagnie marittime che collegano la Sardegna e la Sicilia? Utilizza il motore di ricerca e prenotazione sottostante per vedere le disponibilità dei traghetti Cagliari-Palermo e prenotare subito il tuo biglietto:

Esplorate due gioielli del Mediterraneo, Cagliari e Palermo: scopriamo i traghetti che collegano queste affascinanti città. Questa rotta marittima vi offrirà un’esperienza indimenticabile per scoprire le bellezze di Sardegna e Sicilia. Ammirate paesaggi mozzafiato e vivete l’emozione di navigare sul mar Mediterraneo, mentre i servizi a bordo vi garantiranno un viaggio confortevole e rilassante. Immergetevi nelle tradizioni culinarie, nell’arte e nella storia di queste due regioni italiane, lasciandovi affascinare dalla loro cultura unica.

Informazioni sulla Navigazione

La tratta marittima tra Cagliari e Palermo offre un’opzione affascinante per esplorare la Sardegna e la Sicilia. In questa sezione, forniremo informazioni utili sulla navigazione, concentrandoci sulla compagnia Tirrenia, che opera su questa rotta.

Compagnie di navigazioneTirrenia
Durata della navigazioneCirca 12-14 ore
Frequenza dei collegamentiTutti i giorni
PrezziA partire da 60€

Compagnie di Navigazione

Tirrenia è una compagnia di navigazione di grande reputazione che opera sulla tratta tra Cagliari e Palermo, offrendo un servizio di alta qualità e affidabilità. Con anni di esperienza nel settore, Tirrenia è conosciuta per la sua professionalità e l’attenzione verso le esigenze dei passeggeri.

La flotta di Tirrenia è composta da moderne navi, progettate per garantire il massimo comfort durante il viaggio. A bordo, troverete una vasta gamma di servizi tra cui ristoranti, bar, aree relax e cabine accoglienti, che vi permetteranno di rilassarvi e godervi il viaggio nel migliore dei modi.

La compagnia Tirrenia è attenta alla sicurezza dei passeggeri e rispetta rigorosamente gli standard internazionali di sicurezza marittima. Il personale di bordo è altamente qualificato e pronto ad assistervi durante tutto il viaggio, garantendo un’esperienza di navigazione piacevole e tranquilla.

Durata del viaggio

Il viaggio in traghetto tra Cagliari e Palermo ha una durata approssimativa di circa 12-14 ore, a seconda delle condizioni del mare e delle caratteristiche della nave utilizzata. La distanza tra le due città è di circa 190 miglia marine (circa 295 chilometri), offrendo un’esperienza di navigazione panoramica lungo la costa mediterranea.

Orari di Partenza dei Traghetti

I traghetti che collegano Cagliari e Palermo offrono una varietà di orari di partenza per adattarsi alle esigenze dei passeggeri. È importante tenere presente che gli orari possono variare a seconda della stagione e delle condizioni di navigazione. La compagnia Tirrenia offre generalmente partenze giornaliere da Cagliari verso Palermo. Gli orari delle partenze variano, ma solitamente ci sono opzioni di viaggio al mattino, nel pomeriggio o alla sera.

Di seguito sono riportati alcuni esempi di orari tipici, ma si consiglia di verificare sempre gli orari aggiornati presso la compagnia di navigazione prescelta.

Tratta Cagliari-Palermo:

Orari di PartenzaFrequenzaStagionalitàPrezzo Indicativo (Andata – Persona Singola)
08:00GiornalieraTutto l’anno€60 – €80
15:00GiornalieraTutto l’anno€60 – €80
21:00GiornalieraTutto l’anno€60 – €80

Tratta Palermo-Cagliari:

Orari di PartenzaFrequenzaStagionalitàPrezzo Indicativo (Andata – Persona Singola)
08:00GiornalieraTutto l’anno€60 – €80
15:00GiornalieraTutto l’anno€60 – €80
21:00GiornalieraTutto l’anno€60 – €80

Ricordiamo che gli orari e i prezzi possono variare a seconda del periodo dell’anno e dei giorni della settimana. La frequenza dei traghetti può aumentare durante il periodo estivo per soddisfare l’aumento della domanda. I prezzi indicati sono per una sola persona in cabina standard, senza veicolo. I prezzi possono variare a seconda del tipo di cabina selezionata, dell’età del passeggero e dell’eventuale inclusione di un veicolo.

Si consiglia sempre di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione (vedi in cima alla pagina).

porto di palermo
Scopri tutti i traghetti Cagliari – Palermo

Prezzi dei Biglietti e Prenotazione Online

Tirrenia offre una varietà di tariffe per i biglietti dei traghetti sulla tratta Cagliari-Palermo, che dipendono da diversi fattori come la stagionalità, il tipo di cabina e le opzioni di viaggio scelte.

I prezzi indicativi per un biglietto di sola andata per persona singola con Tirrenia variano generalmente tra €60 e €80. Tuttavia, è importante tenere presente che i prezzi possono essere soggetti a variazioni in base alla disponibilità e alla stagione. È possibile trovare tariffe più convenienti prenotando in anticipo o considerando le opzioni di viaggio al di fuori degli orari di punta.

Offerte e Promozioni

Tirrenia, la compagnia di navigazione leader che opera sulla tratta tra Cagliari e Palermo, propone regolarmente una varietà di offerte, sconti e promozioni per rendere i viaggi ancora più convenienti ed economici.

Tra le offerte più comuni si trovano gli sconti per prenotazioni anticipate, che consentono ai passeggeri di risparmiare prenotando in anticipo il loro viaggio. Queste offerte speciali possono garantire tariffe ridotte fino al 30% o più sui biglietti dei traghetti.

Inoltre, Tirrenia può offrire sconti per i bambini, consentendo alle famiglie di viaggiare a un costo inferiore. I bambini fino a una certa età (solitamente 12 anni) possono beneficiare di tariffe ridotte o viaggiare gratuitamente, a seconda delle promozioni in corso.

Esiste una tariffa specifica per i residenti delle isole nella tratta tra Cagliari e Palermo. Questa tariffa agevolata è riservata ai residenti della Sardegna e della Sicilia che desiderano viaggiare tra le due isole utilizzando i traghetti di Tirrenia. La tariffa per i residenti delle isole generalmente offre uno sconto significativo sul prezzo dei biglietti dei traghetti. Per usufruire dello sconto, è necessario fornire la documentazione richiesta che attesti la residenza nella Sardegna o nella Sicilia. Questa documentazione può includere ad esempio la carta d’identità o il certificato di residenza.

Come Prenotare al Miglior Prezzo

Per prenotare i biglietti dei traghetti al miglior prezzo per la tratta Cagliari-Palermo, vi offriamo un comodo sistema di prenotazione online.

Per iniziare, inserite le informazioni richieste nel nostro box di prenotazione online. Specificate la tratta desiderata, che in questo caso è Cagliari-Palermo, selezionate le date di partenza e ritorno e indicate il numero di passeggeri. Se avete intenzione di viaggiare con un veicolo, potete inserire anche queste informazioni.

Dopo aver inserito tutte le informazioni, cliccate sul pulsante “Cerca” per visualizzare le opzioni disponibili per le date selezionate. Potrete confrontare le diverse tariffe e scegliere quella che meglio si adatta alle vostre esigenze. Durante la ricerca, tenete d’occhio eventuali offerte o promozioni in corso che potrebbero applicarsi, in modo da ottenere un ulteriore risparmio sul costo del vostro biglietto.

Una volta selezionata l’opzione migliore per il vostro viaggio, potrete procedere con la prenotazione. Vi sarà richiesto di fornire le informazioni dei passeggeri e di scegliere il metodo di pagamento desiderato. Dopo aver confermato il pagamento, riceverete una email di conferma contenente tutti i dettagli del vostro viaggio.

Prenota al miglior prezzo il tuo biglietto per la tratta Cagliari Palermo

Sistemazioni a Bordo: Poltrone e Cabine

A bordo dei traghetti che operano sulla tratta Cagliari-Palermo, sono disponibili diverse opzioni di sistemazione per rendere il vostro viaggio confortevole e rilassante.

Le poltrone sono la soluzione ideale per chi desidera un’opzione economica e non necessita di una sistemazione privata. Le poltrone sono comode e offrono spazio sufficiente per sedersi e rilassarsi durante il viaggio. Questa è una scelta popolare per viaggi brevi o per chi preferisce godersi il panorama durante la traversata.

Se desiderate un po’ più di privacy e comfort, potete optare per una cabina. Le cabine sono disponibili in diverse categorie, tra cui cabine interne, esterne con vista mare e cabine di lusso. Le cabine offrono un’area privata in cui potersi rilassare, riposare o avere un po’ di privacy durante il viaggio. Sono dotate di letti confortevoli, bagno privato e possono essere singole, doppie o familiari, a seconda delle esigenze.

Servizi a Bordo

Durante il viaggio in traghetto tra Cagliari e Palermo, potrete godere di una serie di servizi a bordo per rendere la vostra esperienza di navigazione più piacevole. Tra i servizi disponibili, troverete opzioni di ristorazione con deliziosi piatti regionali e internazionali, aree relax per rilassarsi e ammirare il panorama marino, intrattenimento come sale giochi e cinema, negozi duty-free per lo shopping esclusivo e servizi dedicati ai passeggeri con mobilità ridotta.

Bagagli: Misure e Restrizioni

Quando viaggiate in traghetto tra Cagliari e Palermo, è importante essere consapevoli delle misure e delle restrizioni relative ai bagagli al fine di garantire un viaggio senza intoppi.

La maggior parte delle compagnie di navigazione, inclusa Tirrenia, stabilisce limiti di peso e dimensioni per i bagagli consentiti a bordo. Solitamente, è consentito portare con sé un certo numero di bagagli a mano, che devono essere facilmente gestibili e collocati negli appositi vani o sopra le poltrone. Inoltre, è possibile portare con sé bagagli da stiva, che vengono consegnati al momento dell’imbarco e ritirati al momento dello sbarco.

Le dimensioni e il peso massimo consentito per i bagagli da stiva possono variare a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di cabina o tariffa selezionata. In generale, i bagagli da stiva non dovrebbero superare i 30-32 kg di peso e le dimensioni massime consentite sono solitamente di circa 80 cm in lunghezza e 50 cm in larghezza.

È importante tenere presente che possono essere applicate restrizioni aggiuntive per determinati tipi di oggetti o sostanze per motivi di sicurezza. Ad esempio, potrebbero esserci restrizioni per il trasporto di liquidi, oggetti appuntiti o materiali pericolosi.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Quando si viaggia in traghetto tra Cagliari e Palermo, è importante essere informati sui documenti necessari e sulle procedure d’imbarco per un’esperienza di viaggio senza intoppi.

Documenti Richiesti al Check-In

Al momento del check-in, sarà necessario presentare un documento di identità valido per tutti i passeggeri. Per i cittadini italiani, la carta d’identità o il passaporto in corso di validità sono generalmente accettati.

Quanto Tempo Prima Arrivare in Porto

Si consiglia di arrivare al porto almeno due ore prima dell’orario di partenza previsto per consentire il tempo necessario per il check-in e le procedure di imbarco. Questo garantirà una transizione agevole e vi darà il tempo necessario per sistemarvi a bordo prima della partenza.

Imbarco con Veicoli

Sui traghetti che operano sulla tratta Cagliari-Palermo, sono ammessi diversi tipi di veicoli, tra cui auto, motocicli, camper e autocarri. È necessario fornire la documentazione relativa al veicolo, come il certificato di proprietà o il libretto di circolazione, al momento del check-in. Inoltre, è consigliabile prenotare in anticipo l’imbarco del veicolo per garantire la disponibilità e seguire le procedure specifiche indicate dalla compagnia di navigazione.

Imbarco con Animali Domestici

Molti traghetti consentono l’imbarco di animali domestici, ma è importante verificare le politiche specifiche della compagnia di navigazione. Solitamente è necessaria la prenotazione anticipata e potrebbero esserci limitazioni riguardanti il numero e le dimensioni degli animali ammessi a bordo. Inoltre, potrebbe essere richiesto di fornire la documentazione veterinaria aggiornata, come il certificato di buona salute e il passaporto per animali domestici, al momento dell’imbarco.

Imbarco senza Veicolo

Per i passeggeri che viaggiano senza veicolo, le procedure d’imbarco sono più semplici. È comunque consigliabile arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto per il check-in e per evitare intoppi. I passeggeri senza veicolo possono seguire le indicazioni del personale di bordo per raggiungere l’area designata e imbarcarsi sul traghetto.

Indicazioni per Raggiungere il Porto

Raggiungere i porti di Cagliari e Palermo è un passo fondamentale per iniziare il vostro viaggio. Qui forniamo indicazioni dettagliate per aiutarvi.

Porto di Cagliari

Per raggiungere il porto di Cagliari in auto, è possibile seguire le indicazioni stradali verso il centro città e successivamente seguire i segnali per il porto. È importante tenere presente che durante le ore di punta il traffico potrebbe essere intenso, quindi è consigliabile pianificare il proprio itinerario di conseguenza e considerare un margine di tempo extra per il parcheggio e il check-in. Per il parcheggio, sono disponibili diverse opzioni nelle vicinanze del porto di Cagliari. È possibile trovare parcheggi a pagamento sia all’interno che nei dintorni del porto, offrendo una soluzione comoda per lasciare l’auto in tutta sicurezza durante il viaggio.

Se si preferisce utilizzare i mezzi pubblici, diverse linee di autobus collegano il centro di Cagliari al porto. È consigliabile verificare gli orari e le fermate degli autobus presso la stazione centrale degli autobus o consultare il sito web dell’azienda di trasporto pubblico locale.

Porto di Palermo

Per raggiungere il porto di Palermo in auto, è possibile seguire le indicazioni stradali verso il centro città e successivamente seguire i segnali per il porto. Anche a Palermo, si consiglia di pianificare il proprio itinerario tenendo conto delle condizioni del traffico e considerare un margine di tempo extra per il parcheggio e il check-in. Nelle vicinanze del porto di Palermo sono disponibili parcheggi a pagamento, che offrono una soluzione comoda per lasciare l’auto in sicurezza durante il viaggio.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, diverse linee di autobus collegano il centro di Palermo al porto. È possibile verificare gli orari e le fermate degli autobus presso la stazione centrale degli autobus o consultare il sito web dell’azienda di trasporto pubblico locale.

FAQ – Domande Frequenti

Quanto costa il traghetto Cagliari Palermo?

Il costo del traghetto Cagliari-Palermo può variare a seconda di diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagionalità e la tipologia di cabina o sistemazione scelta. Tuttavia, è possibile trovare tariffe convenienti prenotando in anticipo o considerando opzioni di viaggio al di fuori degli orari di punta. Si consiglia di consultare il nostro box di prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sulle offerte e le tariffe disponibili. Prenotare durante offerte o promozioni può consentire di risparmiare ulteriormente sul costo del biglietto.

Quanto impiega il traghetto da Palermo a Cagliari?

La durata del traghetto da Palermo a Cagliari può variare in base a diversi fattori, come la compagnia di navigazione, le condizioni meteorologiche e il tipo di traghetto utilizzato. In generale, il tempo di attraversamento varia da 8 a 12 ore. È importante tenere presente che le distanze marine possono influenzare la durata del viaggio.

Quando parte il traghetto Palermo Cagliari?

Gli orari di partenza dei traghetti da Palermo a Cagliari possono variare a seconda della compagnia di navigazione e della stagionalità. È consigliabile consultare il ostro box di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sugli orari di partenza e prenotare il traghetto in base alle proprie esigenze. È importante pianificare il viaggio con anticipo e tenere conto del tempo necessario per il check-in e le procedure di imbarco.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]