Consulta le migliori offerte delle diverse compagnie marittime che operano sulla tratta Genova – Palermo. Inserisci le date di tuo interesse, l’eventuale tratta di ritorno e premi su CERCA:

Esplorare il Mediterraneo non è mai stato così affascinante quanto con i traghetti che navigano tra Genova e Palermo. Questa tratta rappresenta un viaggio attraverso l’essenza dell’Italia, coniugando l’eleganza della costa ligure alla ricchezza culturale della Sicilia. Scoprite con noi il piacere di un viaggio all’insegna del comfort e dell’avventura.

Informazioni sulla Navigazione

Navigare tra Genova e Palermo è un viaggio ricco di emozioni, un tragitto affascinante che unisce le splendidezze della Liguria alla ricca storia della Sicilia. Sui traghetti che operano su questa tratta, i passeggeri possono godere di un confortevole viaggio marittimo e scoprire le meraviglie del Mediterraneo.

Compagnie di navigazioneGNV
Durata della navigazione21 ore
Frequenza dei collegamentiPiù volte alla settimana
PrezziA partire da 75€

Compagnie di Navigazione

Tra le compagnie che operano su questa tratta, la Grandi Navi Veloci (GNV) si distingue per la sua affidabilità e servizi di alta qualità. Fondata nel 1992 a Genova, GNV ha plasmato la sua reputazione grazie all’eccezionale esperienza di viaggio offerta ai suoi passeggeri. Le navi della flotta GNV sono dotate di una vasta gamma di servizi, tra cui cabine spaziose, ristoranti di alta qualità, aree di svago e negozi. Ogni traversata con GNV non è solo un semplice spostamento, ma un’esperienza di viaggio ricca e piacevole. La compagnia offre inoltre diverse opzioni di prenotazione, tra cui la possibilità di viaggiare con il proprio veicolo, rendendo ancora più flessibile l’organizzazione del vostro viaggio.

Durata del viaggio

Innanzitutto, è bene sottolineare che si tratta di un viaggio abbastanza lungo. Sono necessarie almeno 20 ore circa di navigazione. Genova dista da Palermo quasi 430 miglia marine.

Orari di Partenza dei Traghetti

La tratta Genova-Palermo e viceversa è servita da frequenti collegamenti, garantendo ai viaggiatori una flessibilità ottimale per la pianificazione del proprio viaggio. Generalmente, le partenze da Genova verso Palermo avvengono più volte alla settimana, prevalentemente nelle ore serali, per permettere ai passeggeri di godere del comfort delle cabine durante il viaggio notturno. Il tragitto dura all’incirca 21 ore, permettendo l’arrivo a Palermo nel tardo pomeriggio del giorno successivo. Analogamente, i traghetti da Palermo a Genova partono solitamente nelle ore serali, con lo stesso tempo di percorrenza.

TrattaOrario di partenzaFrequenzaStagionalitàPrezzo indicativo (sola andata per persona)
Genova-PalermoSera (verso le 20:00)Più volte alla settimanaTutto l’annoDa 75€ a 100€
Palermo-GenovaSera (verso le 20:00)Più volte alla settimanaTutto l’annoDa 75€ a 100€

Ricordiamo che gli orari e i prezzi possono variare a seconda del periodo dell’anno e dei giorni della settimana. La frequenza dei traghetti può aumentare durante il periodo estivo per soddisfare l’aumento della domanda. I prezzi indicati sono per una sola persona in cabina standard, senza veicolo. I prezzi possono variare a seconda del tipo di cabina selezionata, dell’età del passeggero e dell’eventuale inclusione di un veicolo.

Si consiglia sempre di consultare il nostro box di ricerca e prenotazione (vedi in cima alla pagina).

Il porto di Palermo | Nave Genova Palermo
Il porto di Palermo

Prezzi dei Biglietti e Prenotazione Online

Quanto costa viaggiare in nave da Genova a Palermo? Il costo della tratta che connette Genova e Palermo, varia a seconda del periodo scelto e anche delle condizioni di viaggio.

La linea che connette Genova e Palermo offre biglietti ad un costo che, per un passeggero senza veicolo con passaggio ponte, parte da 75 euro, tasse incluse. La doppia tratta invece, andata e ritorno, prevede uno sconto del 15% circa: il costo sarà di 110 euro circa. Ad influire sul costo del biglietto è la sistemazione scelta. Se si vuole viaggiare in cabina oppure se si decide di optare per una suite confortevole, i costi variano dai 100 ai 250 euro circa. Ad influire sul prezzo del biglietto è anche la scelta di poter imbarcare la propria automobile, il camper oppure i mezzi di tipo commerciale per un costo che varia dai 100 e fino ai 500 euro circa.

Offerte e Promozioni

Grandi Navi Veloci (GNV) offre una serie di sconti e promozioni per rendere il viaggio sulla tratta Genova-Palermo ancora più conveniente. Queste offerte variano nel corso dell’anno, con opportunità che potrebbero adattarsi alle vostre esigenze di viaggio. Per esempio, ci sono sconti per prenotazioni anticipate che vi permetteranno di risparmiare se prenotate il vostro viaggio con largo anticipo. Questa è un’opzione ideale se avete già deciso le date del vostro viaggio e volete approfittare di tariffe vantaggiose.

GNV offre anche tariffe speciali per gruppi, famiglie o senior. Se viaggiate in gruppo, come un club o una scuola, o se siete una famiglia con bambini, potreste essere in grado di ottenere sconti significativi sui vostri biglietti. Anche gli anziani possono beneficiare di tariffe ridotte, rendendo il viaggio più accessibile.

Non dimenticate le promozioni stagionali, che potrebbero offrire sconti particolarmente attraenti durante periodi specifici dell’anno. Questo è particolarmente utile se siete flessibili sulle date del vostro viaggio.

Per scoprire tutte queste offerte e trovare la soluzione di viaggio più adatta a voi, vi invitiamo a utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online. Qui potrete confrontare le tariffe e le opzioni disponibili, garantendo così la migliore scelta per il vostro viaggio. Ricordiamo che le offerte e le promozioni sono soggette a disponibilità e possono avere termini e condizioni specifici.

Come Prenotare al Miglior Prezzo

Per prenotare i vostri biglietti dei traghetti al miglior prezzo, il nostro box di prenotazione online rende il processo semplice e diretto.

Iniziate inserendo le informazioni richieste, tra cui la tratta desiderata (in questo caso, Genova-Palermo o Palermo-Genova), le date di partenza e ritorno, e il numero di passeggeri. Se viaggiate con un veicolo, non dimenticate di includere anche queste informazioni.

Una volta inserite queste informazioni, cliccate sul pulsante “Cerca” per visualizzare tutte le opzioni disponibili per le date selezionate. Qui potrete confrontare le diverse tariffe e scegliere quella che meglio si adatta alle vostre esigenze. Ricordate di tenere d’occhio eventuali offerte o promozioni che potrebbero applicarsi, poiché queste possono aiutarvi a risparmiare ulteriormente sul costo del vostro biglietto.

Dopo aver scelto l’opzione migliore per il vostro viaggio, proseguite con la prenotazione. A questo punto, dovrete fornire le informazioni dei passeggeri e scegliere il metodo di pagamento desiderato. Dopo aver confermato il pagamento, riceverete una email di conferma con tutti i dettagli del vostro viaggio.

Prenota al miglior prezzo il tuo biglietto per la tratta Genova Palermo

Sistemazioni a Bordo: Poltrone e Cabine

I traghetti della Grandi Navi Veloci (GNV) che operano sulla tratta Genova-Palermo offrono una vasta gamma di sistemazioni per garantire un viaggio confortevole e piacevole. Le opzioni di sistemazione variano dal passaggio ponte, se disponibile, alle poltrone e cabine.

Il passaggio ponte permette ai passeggeri di usufruire degli spazi comuni della nave e delle sue strutture. Se preferite un po’ più di comfort, potete optare per una poltrona, che garantisce un posto riservato per il viaggio.

Per un livello superiore di privacy e comfort, le cabine sono la scelta ideale. Queste vengono offerte in diverse configurazioni, da quelle standard alle cabine superior con letti più ampi e servizi privati. Alcune cabine possono ospitare famiglie o gruppi, con opzioni che vanno dalle cabine a due letti fino a quelle per quattro persone.

Servizi a Bordo

A bordo, troverete una serie di servizi progettati per migliorare la vostra esperienza di viaggio. Ci sono ristoranti e bar dove potrete gustare pasti e bevande, aree relax per rilassarvi e godervi il viaggio, e spazi per l’intrattenimento, come cinema e aree gioco per i bambini. Inoltre, la maggior parte dei traghetti è dotata di Wi-Fi, permettendovi di rimanere connessi durante la traversata.

Bagagli: Misure e Restrizioni

Quando viaggiate sulla tratta Genova-Palermo con Grandi Navi Veloci (GNV), è importante tenere in considerazione le regole relative ai bagagli. Ogni passeggero ha diritto a portare a bordo bagagli personali, ma il numero e la dimensione di questi possono variare a seconda della tariffa scelta e del tipo di sistemazione.

Per i passeggeri che viaggiano con una cabina o una poltrona, generalmente non ci sono limiti di peso per i bagagli, purché si tratti di un numero ragionevole e che questi possano essere facilmente sistemati all’interno dell’area riservata al passeggero. Tuttavia, è sempre una buona idea evitare di portare a bordo oggetti ingombranti o eccessivamente pesanti.

In termini di restrizioni, alcuni oggetti sono generalmente proibiti a bordo per motivi di sicurezza. Questi includono, ma non si limitano a, sostanze infiammabili, esplosive o altre sostanze pericolose. Inoltre, anche se è possibile portare a bordo alimenti e bevande, tenete presente che non è consentito consumare cibo e bevande personali nelle aree comuni.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Partire per un viaggio sulla tratta Genova-Palermo con Grandi Navi Veloci (GNV) è un’esperienza emozionante. Per rendere il vostro viaggio senza intoppi, è importante essere preparati e a conoscenza dei documenti richiesti e delle procedure di imbarco.

Documenti Richiesti al Check-In

Al check-in, ogni passeggero è tenuto a presentare un documento d’identità valido. Questo può essere un passaporto o una carta d’identità per i cittadini dell’Unione Europea. Per i passeggeri extra-UE, è sempre consigliato avere un passaporto valido. Ricordatevi che tutti i documenti devono essere validi per tutta la durata del viaggio.

Quanto Tempo Prima Arrivare in Porto

Si consiglia di arrivare in porto almeno 2 ore prima della partenza del traghetto. Questo vi darà il tempo di completare le procedure di check-in e imbarco in modo rilassato, senza fretta.

Imbarco con Veicoli

I passeggeri che desiderano imbarcare un veicolo devono fornire la carta di circolazione e una patente di guida valida al momento del check-in. La maggior parte dei veicoli, compresi automobili, moto e camper, può essere imbarcata, ma è necessario specificarlo al momento della prenotazione. Le procedure di imbarco dei veicoli iniziano generalmente 2 ore prima della partenza.

Imbarco con Animali Domestici

GNV accoglie a bordo i vostri animali domestici. Tuttavia, è importante seguire alcune regole. Prima di tutto, è necessario prenotare l’imbarco del vostro animale domestico al momento della prenotazione del biglietto. Inoltre, tutti gli animali devono essere accompagnati dai relativi documenti, come il passaporto per animali domestici e la prova di vaccinazioni valide. Durante l’imbarco, gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o contenuti in un trasportino appropriato.

Imbarco senza veicolo

Se viaggiate senza veicolo, le procedure di imbarco sono generalmente più rapide. Tuttavia, è sempre consigliato arrivare in porto almeno 1 ora prima della partenza per avere il tempo di completare il check-in e raggiungere il traghetto. Una volta a bordo, i passeggeri senza veicolo possono usufruire di tutte le strutture e servizi offerti dalla nave.

Indicazioni per Raggiungere il Porto

Raggiungere i porti di Genova e Palermo è un passo fondamentale per iniziare il vostro viaggio. Qui forniamo indicazioni dettagliate per aiutarvi.

Porto di Genova

Il Porto di Genova è uno dei principali hub marittimi del Mediterraneo. Se arrivate in auto, potrete accedere al porto attraverso l’autostrada A10, prendendo l’uscita “Genova Ovest”. Da qui, seguite le indicazioni per “Ferry Terminal” o “Terminal Traghetti”. Per quanto riguarda il parcheggio, l’area circostante offre molte opzioni a pagamento. Il “Park Sotterraneo Molo Archetti”, situato vicino al terminal, offre parcheggi sicuri per brevi e lunghi periodi.

Se preferite i mezzi pubblici, l’opzione più comoda è il bus. La linea 1 e 30 della rete AMT Genova servono il terminal traghetti. La stazione ferroviaria più vicina è “Genova Piazza Principe”, a circa 1 km di distanza, collegata al porto tramite bus e taxi.

Porto di Palermo

Il Porto di Palermo è situato nel cuore della città. Se arrivate in auto, è possibile raggiungere il porto attraverso Via Francesco Crispi. Seguite le indicazioni per “Porto” o “Imbarchi”. Il parcheggio “Foro Italico” offre posti auto custoditi a breve e lungo termine e si trova a pochi passi dal terminal traghetti.

Per i mezzi pubblici, le linee di autobus 101 e 107 dell’AMAT Palermo conducono direttamente al porto. Se arrivate in treno, la stazione “Palermo Centrale” è la più vicina e offre collegamenti tramite autobus e taxi.

FAQ – Domande Frequenti

Quali traghetti fanno Genova Palermo?

La tratta Genova-Palermo è servita principalmente da due compagnie di traghetti: Grandi Navi Veloci (GNV) e Tirrenia. Questi traghetti collegano regolarmente le due città, offrendo diverse opzioni di sistemazione e servizi a bordo per garantire un viaggio confortevole. Gli orari di partenza possono variare a seconda della stagione e della compagnia, pertanto è consigliato verificare in anticipo. La prenotazione dei biglietti può essere effettuata online, facilitando la scelta del viaggio più adatto alle proprie esigenze.

Quante ore ci mette il traghetto da Genova a Palermo?

La durata del viaggio in traghetto da Genova a Palermo varia a seconda della compagnia e delle condizioni del mare, ma in media, il viaggio dura circa 20-21 ore. Questo permette ai passeggeri di godere del paesaggio marittimo durante il giorno e di riposare durante la notte. Si raccomanda sempre di verificare gli orari di partenza e arrivo specifici al momento della prenotazione del biglietto.

Quanto costa traghetto Genova Palermo con auto?

Il costo del traghetto da Genova a Palermo con auto può variare a seconda della stagione, della compagnia di navigazione e del tipo di biglietto acquistato. In media, i prezzi possono variare da circa 100 euro a oltre 200 euro per un biglietto standard che include l’auto. È importante notare che potrebbero esserci costi aggiuntivi a seconda delle dimensioni del veicolo e del tipo di cabina scelto. Per ottenere un preventivo accurato, si consiglia di utilizzare il nostro servizio di prenotazione online, dove è possibile inserire tutti i dettagli del viaggio e ricevere un prezzo personalizzato.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]