Traghetti GNV per la Sicilia

Scopri orari, disponibilità e tariffe di navi e traghetti GNV per la Sicilia. Compila il box di prenotazione e accedi a sconti e promozioni:


Grandi Navi Veloci (GNV) è una compagnia di navigazione italiana che opera dal 1992. Fondata da Aldo Grimaldi, GNV offre servizi di traghetti per numerose destinazioni in Italia, Spagna, Francia, Tunisia e Marocco, tra cui la Sicilia. La flotta di GNV è composta da moderne navi che offrono comfort e sicurezza ai passeggeri durante il viaggio.

Tratte di Collegamento per la Sicilia

GNV offre numerose tratte per la Sicilia, tra cui:

  • Genova – Palermo
  • Civitavecchia – Palermo
  • Civitavecchia – Termini Imerese
  • Napoli – Palermo
  • Napoli – Termini Imerese

Grazie alle numerose tratte offerte dalla compagnia, i passeggeri hanno a disposizione numerose opzioni per raggiungere la Sicilia.

La tratta tra Genova e Palermo è una delle più importanti di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Genova ogni giorno e arrivano a Palermo dopo circa 21 ore di navigazione. La tratta è operativa tutto l’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante la stagione estiva. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 70 euro per i posti in poltrona e da circa 110 euro per le cabine.

La tratta tra Civitavecchia e Palermo è un’altra delle tratte più importanti di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Civitavecchia ogni giorno e arrivano a Palermo dopo circa 14 ore di navigazione. La tratta è operativa tutto l’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante la stagione estiva. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 40 euro per i posti in poltrona e da circa 80 euro per le cabine.

La tratta tra Civitavecchia e Termini Imerese è una delle tratte meno frequentate di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Civitavecchia ogni martedì e arrivano a Termini Imerese dopo circa 10 ore di navigazione. La tratta è operativa solo in alcune stagioni dell’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante l’estate. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 35 euro per i posti in poltrona e da circa 70 euro per le cabine.

La tratta tra Napoli e Palermo è una delle tratte più importanti di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Napoli ogni giorno e arrivano a Palermo dopo circa 10 ore di navigazione. La tratta è operativa tutto l’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante la stagione estiva. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 30 euro per i posti in poltrona e da circa 60 euro per le cabine.

La tratta tra Napoli e Termini Imerese è una delle tratte meno frequentate di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Napoli ogni mercoledì e arrivano a Termini Imerese dopo circa 9 ore di navigazione. La tratta è operativa solo in alcune stagioni dell’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante l’estate. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 25 euro per i posti in poltrona e da circa 50 euro per le cabine.

Orari, Stagionalità e Prezzi

TrattaOrariStagionalitàPrezzi
Genova – PalermoPartenza da Genova: tutti i giorni alle ore 20:00. Partenza da Palermo: tutti i giorni alle ore 22:00Tutto l’anno, maggiore frequenza di partenze durante la stagione estivaA partire da circa 70 euro per i posti in poltrona e da circa 110 euro per le cabine
Civitavecchia – PalermoPartenza da Civitavecchia: tutti i giorni alle ore 20:00. Partenza da Palermo: tutti i giorni alle ore 22:00Tutto l’anno, maggiore frequenza di partenze durante la stagione estivaA partire da circa 40 euro per i posti in poltrona e da circa 80 euro per le cabine
Civitavecchia – Termini ImeresePartenza da Civitavecchia: ogni martedì alle ore 22:00. Partenza da Termini Imerese: ogni mercoledì alle ore 13:00Solo in alcune stagioni dell’anno, maggiore frequenza di partenze durante l’estateA partire da circa 35 euro per i posti in poltrona e da circa 70 euro per le cabine
Napoli – PalermoPartenza da Napoli: tutti i giorni alle ore 21:00. Partenza da Palermo: tutti i giorni alle ore 23:00Tutto l’anno, maggiore frequenza di partenze durante la stagione estivaA partire da circa 30 euro per i posti in poltrona e da circa 60 euro per le cabine
Napoli – Termini ImeresePartenza da Napoli: ogni mercoledì alle ore 21:00. Partenza da Termini Imerese: ogni giovedì alle ore 08:00Solo in alcune stagioni dell’anno, maggiore frequenza di partenze durante l’estateA partire da circa 25 euro per i posti in poltrona e da circa 50 euro per le cabine

Si ricorda che i prezzi indicati possono subire variazioni a seconda del periodo e della sistemazione scelta. Si consiglia quindi di verificare sempre le informazioni aggiornate tramite il box di prenotazione (qui sopra).

Tariffe e Promozioni GNV

GNV offre diverse tariffe e promozioni per i suoi traghetti per la Sicilia. Grazie alle numerose offerte disponibili, i passeggeri possono viaggiare a prezzi convenienti e risparmiare sui loro viaggi.

Tra le promozioni offerte dalla compagnia, ci sono sconti per bambini, sconti per i residenti e sconti per i nativi. Inoltre, GNV offre anche tariffe speciali per gruppi e pacchetti vacanze che includono sistemazione e trasporto. È possibile verificare tutte le promozioni attive tramite il box di prenotazione (qui sopra).

Inoltre, GNV offre la possibilità di prenotare i biglietti a prezzi low cost, che possono essere acquistati in anticipo o in occasione di promozioni speciali. Grazie a queste tariffe convenienti, i passeggeri possono risparmiare sui loro viaggi senza rinunciare al comfort a bordo.

Come Acquistare i Biglietti Online

GNV offre la possibilità di acquistare i biglietti online utilizzando il box di prenotazione presente in questa pagina. Per prenotare il proprio viaggio, è sufficiente selezionare la tratta desiderata, scegliere l’orario e il tipo di sistemazione, inserire i dati dei passeggeri e procedere al pagamento.

È possibile pagare online utilizzando diverse opzioni di pagamento, tra cui carta di credito, carta prepagata e PayPal. Si riceverà quindi la conferma della prenotazione e il biglietto via e-mail.

Navi e Traghetti GNV per la Sicilia

Sistemazioni e Servizi a Bordo delle Imbarcazioni

GNV offre numerose opzioni di sistemazione a bordo delle sue navi per garantire il massimo comfort durante il viaggio. Tra le opzioni disponibili ci sono cabine con bagno privato, cabine a letti singoli o matrimoniali e poltrone reclinabili.

Inoltre, a bordo delle navi GNV, i passeggeri possono usufruire di numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, area giochi per bambini, cinema, negozi e connessione internet Wi-Fi. Grazie a questi servizi, il viaggio diventa un’esperienza confortevole e rilassante.

Imbarco Auto, Moto, Camper e Biciclette

GNV permette ai passeggeri di imbarcare auto, moto, camper e biciclette sulle proprie navi per la Sicilia. È possibile prenotare il proprio spazio di imbarco online o tramite telefono, selezionando la tratta e il tipo di veicolo. Inoltre, per garantire la massima sicurezza, il personale della compagnia si occupa dell’imbarco e dello sbarco dei veicoli a bordo delle navi.

Animali Domestici

GNV permette ai passeggeri di imbarcare animali domestici sulle proprie navi per la Sicilia. È possibile prenotare l’imbarco degli animali tramite il box di prenotazione presente su questo portale. Per viaggiare con animali domestici, è necessario rispettare le regole previste dalla compagnia, tra cui il certificato di buona salute e il rispetto delle norme igieniche.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Per imbarcarsi sui traghetti GNV per la Sicilia, è necessario presentarsi in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza. È inoltre necessario presentare un documento di identità valido per tutti i passeggeri, compresi i bambini.

Per viaggiare con veicoli o animali domestici, sono previste procedure specifiche, tra cui la compilazione di appositi moduli e la presentazione di documenti di identificazione o certificati sanitari. Inoltre, è importante verificare le informazioni relative ai documenti e alle procedure d’imbarco sul sito web della compagnia, in quanto possono variare a seconda della tratta e delle normative in vigore.

In conclusione, i traghetti GNV rappresentano una comoda e affidabile soluzione per raggiungere la Sicilia dal continente, offrendo numerose tratte e servizi a bordo per garantire il massimo comfort ai passeggeri. Grazie alla possibilità di prenotare online e alle tariffe convenienti, i viaggiatori possono organizzare il proprio viaggio in modo semplice ed economico, senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza offerte dalla compagnia.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]