Categoria: Compagnie

Aliscafi e Traghetti Caronte & Tourist per la Sicilia

Scopri orari, disponibilità e tariffe di aliscafi e traghetti Caronte & Tourist per la Sicilia. Compila il box di prenotazione e accedi a sconti e promozioni:


La Sicilia è una delle mete turistiche più gettonate in Italia, e la compagnia di navigazione Caronte & Tourist permette di raggiungerla da numerose città italiane. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le tratte disponibili, le tariffe, le sistemazioni a bordo e le procedure di imbarco.

Caronte & Tourist è una compagnia di navigazione con sede a Reggio Calabria, fondata nel 1965. Nel corso degli anni, l’azienda si è specializzata nei collegamenti marittimi tra la Sicilia, la Calabria e le Isole Eolie ed Egadi, garantendo un servizio efficiente e puntuale. Caronte & Tourist dispone di una flotta di traghetti e aliscafi moderni e ben attrezzati.

Tratte di collegamento per la Sicilia

La compagnia Caronte & Tourist offre numerose tratte di collegamento per la Sicilia, garantendo la possibilità di raggiungere l’isola da diverse città italiane. Ecco le principali tratte disponibili:

  • Salerno – Villa San Giovanni
  • Messina – Salerno
  • collegamenti per le Isole Egadi
  • collegamenti per le Isole Eolie
  • collegamenti per le Isole Pelagie
  • collegamenti per Pantelleria
  • collegamenti per lo Stretto di Messina

La tratta Salerno – Villa San Giovanni è la più breve e veloce per raggiungere la Sicilia in traghetto. Le partenze sono frequenti durante tutto l’anno, con una frequenza di circa una corsa ogni 30 minuti. Il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti, e il prezzo del biglietto per i posti in poltrona parte da circa 5 euro. È possibile viaggiare anche con il proprio veicolo, pagando un supplemento.

La tratta Messina – Salerno collega la Sicilia alla Campania con partenze ogni giorno, anche durante l’inverno. Le partenze avvengono alle 22:00, sia da Messina che da Salerno. Il tempo di percorrenza è di circa 9 ore, e i prezzi dei biglietti partono da circa 30 euro per i posti in poltrona e da circa 60 euro per le cabine. Durante la stagione estiva, la frequenza delle partenze è maggiorata.

Caronte & Tourist garantisce collegamenti frequenti con le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo, sia durante tutto l’anno che durante la stagione estiva. I prezzi dei biglietti partono da circa 12 euro per i posti in poltrona. È possibile viaggiare con il proprio veicolo, pagando un supplemento.

La compagnia offre collegamenti giornalieri con le isole di Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Panarea e Filicudi, sia durante tutto l’anno che durante la stagione estiva. Il prezzo dei biglietti parte da circa 22 euro per i posti in poltrona. È possibile viaggiare con il proprio veicolo, pagando un supplemento.

Le Isole Pelagie, Lampedusa e Linosa, sono raggiungibili grazie ai collegamenti garantiti da Caronte & Tourist. I prezzi dei biglietti partono da circa 40 euro per i posti in poltrona. Durante l’estate, la compagnia garantisce un maggior numero di partenze.

Pantelleria è raggiungibile da Trapani grazie ai collegamenti garantiti da Caronte & Tourist. Le partenze avvengono quasi tutti i giorni, e il prezzo dei biglietti parte da circa 25 euro per i posti in poltrona. È possibile viaggiare con il proprio veicolo, pagando un supplemento.

Il collegamento attraverso lo Stretto di Messina permette di raggiungere la Sicilia partendo da Villa San Giovanni. Le partenze sono frequenti durante tutto l’anno, con una frequenza di circa una corsa ogni 20 minuti. Il prezzo del biglietto per i posti in poltrona parte da circa 2 euro.

Orari, Stagionalità e Prezzi

TrattaOrari e FrequenzaStagionalitàPrezzi (a partire da)
Salerno – Villa San Giovanniogni 30 minutitutto l’anno5 euro
Messina – Salernoogni giorno alle 22:00tutto l’anno30 euro (poltrona) / 60 euro (cabina)
Isole Egadiogni giornotutto l’anno12 euro
Isole Eolieogni giornotutto l’anno22 euro
Isole Pelagiequasi ogni giornotutto l’anno40 euro
Pantelleriaquasi ogni giornotutto l’anno25 euro
Stretto di Messinaogni 20 minutitutto l’anno2 euro

Tariffe e promozioni Caronte & Tourist

Caronte & Tourist offre spesso promozioni e offerte speciali sui propri biglietti, soprattutto durante la bassa stagione. Tra le offerte più frequenti, ricordiamo gli sconti per i residenti e i nativi della Sicilia, gli sconti per i bambini e le famiglie, e le tariffe low cost per i viaggi in poltrona.

Come acquistare i biglietti online

Per acquistare i biglietti online con Caronte & Tourist è possibile utilizzare il box di prenotazione di questo portale. Basta inserire le informazioni relative alla tratta, la data del viaggio e il numero di passeggeri e veicoli. In questo modo, verrà visualizzata una pagina con tutti i dettagli relativi ai prezzi e alle disponibilità dei biglietti. È possibile scegliere tra diverse tariffe, in base alle esigenze di ciascun viaggiatore, come ad esempio tariffe low cost o promozionali.

La compagnia offre la possibilità di acquistare biglietti per le tratte in partenza dalla Sicilia a prezzi vantaggiosi per i nativi e i residenti dell’isola. Inoltre, sono previste tariffe agevolate per i bambini e per i gruppi. È possibile pagare i biglietti online utilizzando le principali carte di credito o il servizio di PayPal. In alternativa, è possibile acquistare i biglietti anche presso le agenzie di viaggio o le biglietterie presenti nei principali porti italiani.

Per effettuare la prenotazione dei biglietti online, basta seguire semplicemente i passaggi indicati dal sito. Dopo aver inserito tutti i dati relativi alla prenotazione, sarà possibile visualizzare il prezzo totale e procedere al pagamento. Una volta completata la transazione, verrà inviata una mail di conferma contenente tutti i dettagli della prenotazione, tra cui il numero di riferimento della prenotazione e l’ora di partenza del traghetto.

Aliscafi e Traghetti Caronte & Tourist per la Sicilia

Sistemazioni e Servizi a Bordo delle Imbarcazioni

Caronte & Tourist offre diverse sistemazioni e servizi a bordo dei suoi traghetti e degli aliscafi che coprono le tratte per la Sicilia. Le due tipologie di imbarcazioni presentano alcune differenze per quanto riguarda le sistemazioni e i servizi a bordo.

Per quanto riguarda i traghetti, le sistemazioni disponibili sono le cabine, le poltrone e il passaggio ponte. Le cabine possono essere di diversi tipi e offrono soluzioni per tutti i gusti e le esigenze: dalle cabine interne standard alle cabine esterne con vista mare, fino alle suite con balcone. Le cabine sono dotate di aria condizionata e di servizi privati, come bagno con doccia e servizi igienici.

Le poltrone, invece, rappresentano una soluzione confortevole e funzionale per chi desidera un’alternativa più economica alle cabine. Possono essere reclinabili o fisse, e offrono un comodo appoggio per le gambe e un tavolino per leggere o lavorare.

Il passaggio ponte, invece, rappresenta la soluzione più economica ma comunque confortevole per chi vuole viaggiare in libertà, senza prenotare una sistemazione a bordo. Sul ponte esterno, è possibile godere del panorama mozzafiato del mare e delle coste, magari prendendo il sole in una delle aree attrezzate con sdraio e ombrelloni. Sono inoltre disponibili servizi igienici, docce e zone per il cambio degli abiti da mare.

Per quanto riguarda gli aliscafi, le sistemazioni disponibili sono le poltrone e il passaggio ponte. Le poltrone sono molto simili a quelle dei traghetti e offrono un comodo appoggio per le gambe e un tavolino per leggere o lavorare. Il passaggio ponte, invece, è l’unica soluzione disponibile per gli aliscafi e permette di viaggiare in libertà, senza prenotare una sistemazione a bordo.

Per quanto riguarda i servizi a bordo, sono a disposizione dei passeggeri diversi bar e ristoranti che offrono una vasta scelta di piatti della cucina italiana, da gustare in un’atmosfera piacevole e rilassante. Inoltre, sono presenti negozi di souvenir, giornali e riviste, dove poter acquistare qualche ricordo del viaggio o un libro per passare il tempo.

Sul ponte esterno dei traghetti, è possibile godere del panorama mozzafiato del mare e delle coste, magari prendendo il sole in una delle aree attrezzate con sdraio e ombrelloni. Sono inoltre disponibili servizi igienici, docce e zone per il cambio degli abiti da mare.

Gli aliscafi, invece, non dispongono di queste aree esterne attrezzate per i passeggeri.

In caso di esigenze particolari, come ad esempio la presenza di bambini o di animali domestici, è possibile richiedere ulteriori servizi alla compagnia al momento della prenotazione.

Imbarco Auto, Moto, Camper e Biciclette

Caronte & Tourist permette di imbarcare numerosi tipi di veicoli sui suoi traghetti, dal semplice automobile alla moto, al camper e alla bicicletta. È possibile prenotare il trasporto del proprio mezzo online, scegliendo tra diverse tariffe in base alle dimensioni del veicolo e alla durata del viaggio.

Animali Domestici

La compagnia permette il trasporto di animali domestici a bordo dei propri traghetti, previa prenotazione. È possibile viaggiare con il proprio animale domestico nella propria automobile, in un apposito spazio a bordo, oppure prenotare un’area dedicata.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Prima di salire a bordo di un traghetto o di un aliscafo di Caronte & Tourist per la Sicilia, è necessario essere in possesso dei documenti di riconoscimento validi. In particolare, i passeggeri maggiorenni devono avere con sé la carta d’identità o il passaporto in corso di validità, mentre i minori devono avere il proprio documento di identità o un’autorizzazione firmata dai genitori o dai tutori legali.

Inoltre, i passeggeri tendenzialmente devono presentarsi al porto almeno 60 minuti prima dell’orario di partenza previsto per effettuare le operazioni di check-in e imbarco.

Per quanto riguarda le procedure di sicurezza, i passeggeri sono soggetti a controlli di sicurezza all’ingresso del porto, che comprendono la verifica dei documenti di identità e l’ispezione dei bagagli. È importante rispettare le regole sulla quantità e sul tipo di bagagli ammessi a bordo, per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri e della nave stessa.

In caso di necessità, la compagnia mette a disposizione del personale addetto alla sicurezza e al controllo bagagli, che sarà pronto ad aiutare i passeggeri e a rispondere a eventuali domande o dubbi.

Traghetti GNV per la Sicilia

Scopri orari, disponibilità e tariffe di navi e traghetti GNV per la Sicilia. Compila il box di prenotazione e accedi a sconti e promozioni:


Grandi Navi Veloci (GNV) è una compagnia di navigazione italiana che opera dal 1992. Fondata da Aldo Grimaldi, GNV offre servizi di traghetti per numerose destinazioni in Italia, Spagna, Francia, Tunisia e Marocco, tra cui la Sicilia. La flotta di GNV è composta da moderne navi che offrono comfort e sicurezza ai passeggeri durante il viaggio.

Tratte di Collegamento per la Sicilia

GNV offre numerose tratte per la Sicilia, tra cui:

  • Genova – Palermo
  • Civitavecchia – Palermo
  • Civitavecchia – Termini Imerese
  • Napoli – Palermo
  • Napoli – Termini Imerese

Grazie alle numerose tratte offerte dalla compagnia, i passeggeri hanno a disposizione numerose opzioni per raggiungere la Sicilia.

La tratta tra Genova e Palermo è una delle più importanti di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Genova ogni giorno e arrivano a Palermo dopo circa 21 ore di navigazione. La tratta è operativa tutto l’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante la stagione estiva. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 70 euro per i posti in poltrona e da circa 110 euro per le cabine.

La tratta tra Civitavecchia e Palermo è un’altra delle tratte più importanti di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Civitavecchia ogni giorno e arrivano a Palermo dopo circa 14 ore di navigazione. La tratta è operativa tutto l’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante la stagione estiva. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 40 euro per i posti in poltrona e da circa 80 euro per le cabine.

La tratta tra Civitavecchia e Termini Imerese è una delle tratte meno frequentate di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Civitavecchia ogni martedì e arrivano a Termini Imerese dopo circa 10 ore di navigazione. La tratta è operativa solo in alcune stagioni dell’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante l’estate. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 35 euro per i posti in poltrona e da circa 70 euro per le cabine.

La tratta tra Napoli e Palermo è una delle tratte più importanti di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Napoli ogni giorno e arrivano a Palermo dopo circa 10 ore di navigazione. La tratta è operativa tutto l’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante la stagione estiva. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 30 euro per i posti in poltrona e da circa 60 euro per le cabine.

La tratta tra Napoli e Termini Imerese è una delle tratte meno frequentate di GNV per la Sicilia. I traghetti partono da Napoli ogni mercoledì e arrivano a Termini Imerese dopo circa 9 ore di navigazione. La tratta è operativa solo in alcune stagioni dell’anno, con una maggiore frequenza di partenze durante l’estate. I prezzi dei biglietti variano a seconda del periodo e della sistemazione scelta, con tariffe a partire da circa 25 euro per i posti in poltrona e da circa 50 euro per le cabine.

Orari, Stagionalità e Prezzi

TrattaOrariStagionalitàPrezzi
Genova – PalermoPartenza da Genova: tutti i giorni alle ore 20:00. Partenza da Palermo: tutti i giorni alle ore 22:00Tutto l’anno, maggiore frequenza di partenze durante la stagione estivaA partire da circa 70 euro per i posti in poltrona e da circa 110 euro per le cabine
Civitavecchia – PalermoPartenza da Civitavecchia: tutti i giorni alle ore 20:00. Partenza da Palermo: tutti i giorni alle ore 22:00Tutto l’anno, maggiore frequenza di partenze durante la stagione estivaA partire da circa 40 euro per i posti in poltrona e da circa 80 euro per le cabine
Civitavecchia – Termini ImeresePartenza da Civitavecchia: ogni martedì alle ore 22:00. Partenza da Termini Imerese: ogni mercoledì alle ore 13:00Solo in alcune stagioni dell’anno, maggiore frequenza di partenze durante l’estateA partire da circa 35 euro per i posti in poltrona e da circa 70 euro per le cabine
Napoli – PalermoPartenza da Napoli: tutti i giorni alle ore 21:00. Partenza da Palermo: tutti i giorni alle ore 23:00Tutto l’anno, maggiore frequenza di partenze durante la stagione estivaA partire da circa 30 euro per i posti in poltrona e da circa 60 euro per le cabine
Napoli – Termini ImeresePartenza da Napoli: ogni mercoledì alle ore 21:00. Partenza da Termini Imerese: ogni giovedì alle ore 08:00Solo in alcune stagioni dell’anno, maggiore frequenza di partenze durante l’estateA partire da circa 25 euro per i posti in poltrona e da circa 50 euro per le cabine

Si ricorda che i prezzi indicati possono subire variazioni a seconda del periodo e della sistemazione scelta. Si consiglia quindi di verificare sempre le informazioni aggiornate tramite il box di prenotazione (qui sopra).

Tariffe e Promozioni GNV

GNV offre diverse tariffe e promozioni per i suoi traghetti per la Sicilia. Grazie alle numerose offerte disponibili, i passeggeri possono viaggiare a prezzi convenienti e risparmiare sui loro viaggi.

Tra le promozioni offerte dalla compagnia, ci sono sconti per bambini, sconti per i residenti e sconti per i nativi. Inoltre, GNV offre anche tariffe speciali per gruppi e pacchetti vacanze che includono sistemazione e trasporto. È possibile verificare tutte le promozioni attive tramite il box di prenotazione (qui sopra).

Inoltre, GNV offre la possibilità di prenotare i biglietti a prezzi low cost, che possono essere acquistati in anticipo o in occasione di promozioni speciali. Grazie a queste tariffe convenienti, i passeggeri possono risparmiare sui loro viaggi senza rinunciare al comfort a bordo.

Come Acquistare i Biglietti Online

GNV offre la possibilità di acquistare i biglietti online utilizzando il box di prenotazione presente in questa pagina. Per prenotare il proprio viaggio, è sufficiente selezionare la tratta desiderata, scegliere l’orario e il tipo di sistemazione, inserire i dati dei passeggeri e procedere al pagamento.

È possibile pagare online utilizzando diverse opzioni di pagamento, tra cui carta di credito, carta prepagata e PayPal. Si riceverà quindi la conferma della prenotazione e il biglietto via e-mail.

Navi e Traghetti GNV per la Sicilia

Sistemazioni e Servizi a Bordo delle Imbarcazioni

GNV offre numerose opzioni di sistemazione a bordo delle sue navi per garantire il massimo comfort durante il viaggio. Tra le opzioni disponibili ci sono cabine con bagno privato, cabine a letti singoli o matrimoniali e poltrone reclinabili.

Inoltre, a bordo delle navi GNV, i passeggeri possono usufruire di numerosi servizi, tra cui ristoranti, bar, area giochi per bambini, cinema, negozi e connessione internet Wi-Fi. Grazie a questi servizi, il viaggio diventa un’esperienza confortevole e rilassante.

Imbarco Auto, Moto, Camper e Biciclette

GNV permette ai passeggeri di imbarcare auto, moto, camper e biciclette sulle proprie navi per la Sicilia. È possibile prenotare il proprio spazio di imbarco online o tramite telefono, selezionando la tratta e il tipo di veicolo. Inoltre, per garantire la massima sicurezza, il personale della compagnia si occupa dell’imbarco e dello sbarco dei veicoli a bordo delle navi.

Animali Domestici

GNV permette ai passeggeri di imbarcare animali domestici sulle proprie navi per la Sicilia. È possibile prenotare l’imbarco degli animali tramite il box di prenotazione presente su questo portale. Per viaggiare con animali domestici, è necessario rispettare le regole previste dalla compagnia, tra cui il certificato di buona salute e il rispetto delle norme igieniche.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Per imbarcarsi sui traghetti GNV per la Sicilia, è necessario presentarsi in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza. È inoltre necessario presentare un documento di identità valido per tutti i passeggeri, compresi i bambini.

Per viaggiare con veicoli o animali domestici, sono previste procedure specifiche, tra cui la compilazione di appositi moduli e la presentazione di documenti di identificazione o certificati sanitari. Inoltre, è importante verificare le informazioni relative ai documenti e alle procedure d’imbarco sul sito web della compagnia, in quanto possono variare a seconda della tratta e delle normative in vigore.

In conclusione, i traghetti GNV rappresentano una comoda e affidabile soluzione per raggiungere la Sicilia dal continente, offrendo numerose tratte e servizi a bordo per garantire il massimo comfort ai passeggeri. Grazie alla possibilità di prenotare online e alle tariffe convenienti, i viaggiatori possono organizzare il proprio viaggio in modo semplice ed economico, senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza offerte dalla compagnia.

Traghetti Grimaldi Lines per la Sicilia

Scopri orari, disponibilità e tariffe di navi e traghetti Grimaldi Lines per la Sicilia. Compila il box di prenotazione e accedi a sconti e promozioni:


Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione italiana con sede a Napoli, fondata nel 1947 da Guido Grimaldi. Oggi la compagnia è una delle maggiori compagnie di navigazione europee, operando su numerose rotte tra l’Italia e la Sicilia, la Spagna, la Grecia, la Tunisia, la Turchia e altre destinazioni internazionali.

La flotta Grimaldi Lines è composta da navi moderne e tecnologicamente avanzate, progettate per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza ai passeggeri. La compagnia offre un’ampia gamma di servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi, piscine, aree relax e spazi per animali domestici.

Tratte di Collegamento per la Sicilia

Grimaldi Lines offre numerose tratte di collegamento per la Sicilia, tra cui:

  • Livorno – Palermo
  • Napoli – Palermo
  • Salerno – Palermo
  • Cagliari – Palermo

Le tratte consentono di raggiungere la Sicilia da diverse regioni italiane, con numerosi orari di partenza disponibili.

Le tratte sono disponibili tutto l’anno, ma gli orari e le frequenze possono variare a seconda della stagione. Durante l’estate, ad esempio, sono previsti orari aggiuntivi e un maggior numero di collegamenti per soddisfare la crescente domanda dei passeggeri.

TrattaOrariStagionalitàPrezzi
Livorno – Palermo1-2 partenze al giornoTutto l’annoA partire da € 56
Napoli – Palermo1-2 partenze al giornoTutto l’annoA partire da € 50
Salerno – Palermo1 partenza al giornoTutto l’annoA partire da € 40
Cagliari – Palermo1 partenza al giornoTutto l’annoA partire da € 70

Tariffe e Promozioni Grimaldi Lines

Grimaldi Lines offre numerose tariffe e promozioni per i suoi servizi di traghetti per la Sicilia, con sconti e offerte speciali per i passeggeri. La compagnia offre tariffe low cost per coloro che prenotano in anticipo e per i residenti delle isole servite dalla compagnia. Inoltre, sono disponibili promozioni speciali per famiglie, gruppi e studenti.

Tra le offerte più interessanti troviamo la possibilità di accedere a biglietti gratuiti per i bambini di età inferiore ai 12 anni e sconti del 50% per i bambini di età compresa tra i 12 e i 16 anni. Inoltre, i residenti e i nativi delle isole servite dalla compagnia possono usufruire di sconti speciali sui biglietti dei traghetti.

Acquisto dei Biglietti Online

Il nostro sito web offre un sistema di prenotazione online facile da utilizzare per l’acquisto dei biglietti dei suoi traghetti per la Sicilia. Il box di prenotazione permette ai passeggeri di selezionare la tratta desiderata, scegliere la tipologia di servizio e inserire le informazioni richieste.

Per acquistare i biglietti dei traghetti Grimaldi Lines per la Sicilia online, è necessario individuare il box di prenotazione in cima a questa pagina e selezionare la tratta desiderata. Grazie al sistema di prenotazione online, i passeggeri possono scegliere tra diverse tipologie di servizio e visualizzare gli orari disponibili e i relativi prezzi.

Il sistema di prenotazione online consente di effettuare il pagamento in modo sicuro e rapido utilizzando le principali carte di credito o di debito. Una volta effettuata la prenotazione online, i passeggeri riceveranno una conferma di prenotazione via email contenente le informazioni del viaggio. Sarà possibile stampare il biglietto o presentare la conferma di prenotazione direttamente dal proprio smartphone o tablet.

Navi e Traghetti Grimaldi Lines per la Sicilia

Sistemazioni e Servizi a Bordo delle Imbarcazioni

Grimaldi Lines offre una vasta gamma di sistemazioni a bordo dei suoi traghetti, tra cui cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine sono dotate di servizi privati e sono ideali per chi desidera un maggiore comfort durante il viaggio. Le poltrone sono la scelta ideale per i passeggeri che desiderano viaggiare a prezzi più convenienti, ma senza rinunciare al comfort. Il passaggio ponte è la soluzione ideale per i passeggeri che preferiscono viaggiare all’aria aperta.

A bordo dei traghetti Grimaldi Lines per la Sicilia sono disponibili numerosi servizi per rendere il viaggio il più confortevole possibile. Tra i servizi a bordo si trovano ristoranti, bar, negozi, piscine, aree relax e spazi per animali domestici.

Imbarco Auto, Moto, Camper e Biciclette

Grimaldi Lines consente il trasporto di auto, moto, camper e biciclette sui suoi traghetti per la Sicilia. Il trasporto di veicoli può essere prenotato online o tramite il call center della compagnia, e deve essere pagato a parte rispetto al prezzo del biglietto.

È importante notare che i veicoli devono essere consegnati al porto almeno due ore prima dell’orario di partenza previsto del traghetto. Inoltre, i conducenti dei veicoli devono possedere una patente di guida valida e la documentazione del veicolo in regola.

Animali Domestici

Grimaldi Lines consente il trasporto di animali domestici sui suoi traghetti per la Sicilia. I biglietti per l’imbarco con animali domestici devono essere prenotati in anticipo e sono soggetti a una tariffa supplementare rispetto al prezzo del biglietto.

È importante notare che gli animali domestici devono essere accompagnati da un certificato sanitario valido e devono essere al guinzaglio o in una gabbia durante il viaggio.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Per imbarcarsi sui traghetti Grimaldi Lines per la Sicilia, i passeggeri devono essere in possesso di un documento di identità valido, come una carta d’identità o un passaporto. È importante controllare i requisiti specifici per il viaggio in base alla propria nazionalità.

Inoltre, è importante arrivare al porto almeno due ore prima dell’orario di partenza previsto del traghetto per effettuare le procedure di check-in e di imbarco. Durante le procedure di imbarco, i passeggeri devono consegnare il proprio bagaglio, che verrà successivamente ripreso all’arrivo. È importante assicurarsi che il bagaglio sia etichettato correttamente con le informazioni del viaggio.

Durante il check-in, i passeggeri devono inoltre fornire le informazioni richieste, come il nome completo, la data di nascita, il numero del documento di identità e le informazioni sul veicolo, se applicabile.

Aliscafi e Traghetti Siremar per la Sicilia

Scopri orari, disponibilità e tariffe di aliscafi e traghetti Siremar per la Sicilia. Compila il box di prenotazione e accedi a sconti e promozioni:


Siremar è una compagnia di navigazione fondata nel 1975 che offre servizi di traghetti e aliscafi per le isole della Sicilia. La compagnia ha sede a Palermo e, a partire dalla primavera del 2016, offre i propri servizi attraverso le società Caronte & Tourist Isole Minori e Liberty Lines, due delle principali compagnie di navigazione in Italia. Grazie a questo partenariato, Siremar è in grado di coprire un’ampia gamma di tratte e di offrire un servizio di trasporto efficiente e di alta qualità.

Tratte di Collegamento per la Sicilia

Siremar offre una vasta gamma di tratte per le principali isole della Sicilia. Le tratte sono gestite da aliscafi e traghetti, che operano secondo una programmazione stagionale. La maggior parte delle tratte è disponibile tutto l’anno, ma alcune rotte possono essere limitate durante la bassa stagione. I collegamenti includono:

  • Palermo – Ustica
  • Napoli – Milazzo
  • Sicilia – Isole Egadi
  • Sicilia – Isola di Pantelleria
  • Sicilia – Isole Eolie
  • Sicilia – Isole Pelagie
  • Napoli – Isole Eolie

La tratta Palermo – Ustica è una delle più importanti per Siremar, poiché collega la città di Palermo all’isola di Ustica. Questa rotta è disponibile tutto l’anno e prevede numerosi collegamenti giornalieri in alta stagione. Gli orari variano a seconda della stagione, con una maggiore frequenza durante i mesi estivi. Il tempo di percorrenza della tratta varia a seconda della tipologia di servizio scelto e del tipo di nave utilizzata.

Napoli – Milazzo è un’altra delle tratte principali offerte da Siremar. Questa rotta collega Napoli alla città di Milazzo, sulla costa nord della Sicilia. La tratta è disponibile tutto l’anno e prevede numerosi collegamenti giornalieri. Gli orari variano a seconda della stagione, con una maggiore frequenza durante i mesi estivi. Il tempo di percorrenza della tratta varia a seconda della tipologia di servizio scelto e del tipo di nave utilizzata.

Orari, Stagionalità e Prezzi

Siremar offre una vasta gamma di orari per ciascuna tratta, in modo da soddisfare le esigenze dei passeggeri. Gli orari variano a seconda della stagione, con una maggiore frequenza durante i mesi estivi. È possibile consultare gli orari aggiornati e le eventuali modifiche tramite il nostro box di prenotazione.

I prezzi dei biglietti variano a seconda della tratta, della stagione e della tipologia di servizio scelta. In genere, i prezzi per le tratte più lunghe sono più alti rispetto a quelli per le tratte più brevi.

Tariffe e Promozioni Siremar

Siremar offre regolarmente tariffe speciali e promozioni sui suoi servizi di trasporto. In particolare, la compagnia offre sconti per i residenti delle isole servite, i bambini, gli anziani e le persone con disabilità. È possibile acquistare biglietti a prezzo ridotto per i bambini di età inferiore ai 12 anni, gli animali domestici e i residenti delle isole servite dalla compagnia. Inoltre, Siremar offre sconti sulle prenotazioni effettuate online. È possibile usufruire di tariffe scontate anche prenotando il biglietto con anticipo.

Come Acquistare i Biglietti Online

Per acquistare i biglietti per i traghetti Siremar, è possibile utilizzare il sistema di prenotazione presente sul nostro sito web. Il sistema di prenotazione è intuitivo e facile da utilizzare, permettendo ai passeggeri di selezionare la tratta desiderata, inserire le informazioni richieste e procedere con il pagamento in pochi clic.

Durante la prenotazione, è possibile selezionare la tipologia di servizio desiderata, come ad esempio la cabina o la poltrona, e inserire eventuali informazioni aggiuntive come la presenza di animali domestici o di veicoli da imbarcare. Inoltre, il sistema di prenotazione consente di visualizzare gli orari disponibili per la tratta selezionata, così da scegliere l’orario più comodo per il proprio viaggio.

Il pagamento può essere effettuato online, utilizzando le principali carte di credito o di debito, bonifica o PayPal. È inoltre possibile usufruire di sconti e promozioni acquistando il biglietto online.

Aliscafi e Traghetti Virtu Ferries per la Sicilia

Sistemazioni e Servizi a Bordo delle Imbarcazioni

Siremar offre una vasta gamma di sistemazioni a bordo dei suoi traghetti, tra cui cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine sono dotate di servizi privati e sono ideali per chi desidera un maggiore comfort durante il viaggio. Le poltrone sono la scelta ideale per i passeggeri che desiderano risparmiare sui costi del viaggio. I traghetti Siremar offrono anche una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, aree giochi per bambini e WiFi gratuito.

Data la brevità del viaggio, sugli aliscafi sono invece disponibili solamente posti a sedere e servizi essenziali.

Imbarco Auto, Moto, Camper e Biciclette

Siremar offre la possibilità di imbarcare auto, moto, camper e biciclette sui propri traghetti. È necessario prenotare in anticipo il posto per l’imbarco dell’auto o del camper, poiché i posti disponibili possono variare a seconda della tipologia di nave utilizzata e della stagione. Inoltre, per le biciclette, è necessario utilizzare le apposite attrezzature a bordo dei traghetti per garantire la massima sicurezza durante il viaggio.

Animali Domestici

Siremar permette l’imbarco di animali domestici sui propri traghetti, ma è necessario rispettare alcune regole e procedure per garantire la sicurezza e il benessere degli animali. In particolare, gli animali domestici devono essere tenuti in apposite gabbie o trasportini durante il viaggio. È necessario prenotare il posto per l’animale domestico in anticipo, poiché i posti disponibili possono variare a seconda della tipologia di nave utilizzata e della stagione.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Per imbarcarsi sui traghetti Siremar è necessario presentare un documento di identità valido, come la carta d’identità o il passaporto. Inoltre, per le tratte internazionali, potrebbe essere richiesto un visto. Prima di partire, è importante verificare i requisiti necessari per il paese di destinazione e le eventuali formalità doganali.

Per effettuare l’imbarco, è necessario presentarsi in porto almeno un’ora prima della partenza del traghetto. Il personale di bordo guiderà i passeggeri nella sistemazione a bordo e fornirà tutte le informazioni necessarie per il viaggio. È importante seguire le indicazioni del personale di bordo e rispettare le norme di sicurezza a bordo.

È inoltre possibile prenotare i posti a bordo dei traghetti Siremar in anticipo, in modo da evitare lunghe attese in porto. È importante fornire tutte le informazioni richieste durante la prenotazione, come il numero di passeggeri, la tipologia di servizio richiesta e gli eventuali veicoli da imbarcare.

Traghetti Tirrenia per la Sicilia

Scopri orari, disponibilità e tariffe di navi e traghetti Tirrenia per la Sicilia. Compila il box di prenotazione e accedi a sconti e promozioni:


Tirrenia è una compagnia di navigazione italiana con oltre 80 anni di esperienza nel settore. La compagnia offre un servizio di collegamento tra diverse destinazioni del Mediterraneo, tra cui la Sicilia. Grazie alla sua vasta flotta di navi moderne e veloci, Tirrenia garantisce ai propri passeggeri comfort, affidabilità e convenienza.

Tratte di Collegamento per la Sicilia

Tirrenia offre una sola tratta per la Sicilia:

  • Napoli – Palermo

La compagnia opera tutto l’anno, offrendo un servizio di collegamento rapido e conveniente tra le due città. La durata della traversata varia in base alle condizioni meteorologiche e alla tipologia di nave utilizzata.

Orari, Stagionalità e Prezzi

Gli orari dei traghetti Tirrenia per la tratta Napoli – Palermo variano in base alla stagione. In genere, la compagnia offre almeno due corse al giorno, con partenze al mattino e al pomeriggio. I prezzi dei biglietti dipendono dalla sistemazione scelta (cabina o poltrona) e dalla disponibilità. Inoltre, Tirrenia offre sconti per bambini, nativi e residenti.

TrattaOrariStagionalitàPrezzi
Napoli – Palermo09:00, 19:30Tutto l’annoA partire da €25 (solo andata)

Tariffe e Promozioni Tirrenia

Tirrenia offre tariffe convenienti per i viaggiatori che desiderano raggiungere la Sicilia. La compagnia dispone inoltre di diverse promozioni e offerte speciali per incentivare la prenotazione dei biglietti. Ad esempio, è possibile usufruire di sconti sul prezzo del biglietto se si prenota con anticipo o se si viaggia in determinati periodi dell’anno. Inoltre, Tirrenia offre sconti per bambini, nativi e residenti.

Come Acquistare i Biglietti Online

Per acquistare i biglietti Tirrenia per la Sicilia è possibile utilizzare il box di prenotazione presente su questo sito web. Grazie al servizio di prenotazione online, è possibile verificare gli orari, le tariffe e la disponibilità dei posti in tempo reale e scegliere la sistemazione preferita. In alternativa, è possibile rivolgersi a un’agenzia di viaggio autorizzata o acquistare i biglietti direttamente presso la biglietteria della compagnia.

Per prenotare i biglietti Tirrenia per la tratta Napoli – Palermo, gli utenti possono utilizzare il box di prenotazione presente in questa pagina, che consente di verificare gli orari, le tariffe e la disponibilità dei posti in tempo reale.

Per utilizzare il box di prenotazione, gli utenti possono seguire i seguenti passaggi:

  1. Accedere al portale Traghettiperlasicilia.com e selezionare la tratta Napoli – Palermo.
  2. Inserire le informazioni relative alla data e all’ora di partenza e di arrivo, il numero di passeggeri e di eventuali veicoli (auto, moto, camper o biciclette).
  3. Selezionare la sistemazione preferita tra le opzioni disponibili, come cabine o poltrone.
  4. Inserire i dati dei passeggeri, tra cui nome, cognome, data di nascita e documenti d’identità.
  5. Selezionare o inserire eventuali codici sconto, come sconti per bambini, nativi e residenti.
  6. Verificare il riepilogo della prenotazione e il prezzo totale.
  7. Effettuare il pagamento con carta di credito, bonifico o con PayPal.
  8. Ricevere la conferma della prenotazione tramite email.
Navi e Traghetti Tirrenia per la Sicilia

Sistemazioni e Servizi a Bordo delle Imbarcazioni

I traghetti Tirrenia sono dotati di diverse sistemazioni, tra cui cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine sono la soluzione ideale per i viaggiatori che desiderano maggiore privacy e comfort. Le cabine standard sono dotate di due o quattro posti letto, aria condizionata, servizi privati e confortevoli letti. Le cabine di lusso offrono invece maggior spazio e comfort, con la possibilità di scegliere tra cabine con balcone e vista sul mare.

Le poltrone sono un’opzione più economica, ma comunque confortevole e spaziosa. Sono ideali per viaggi brevi o per chi desidera risparmiare sui costi del viaggio. Le poltrone sono dotate di prese di corrente e luci individuali, e sono disposte in spaziose aree comuni.

Il passaggio ponte, invece, è la soluzione ideale per i viaggiatori che desiderano godersi il panorama e l’aria aperta. Il passaggio ponte offre una vasta gamma di posti a sedere, tra cui sdraio, poltrone e divanetti.

Inoltre, a bordo dei traghetti Tirrenia è possibile usufruire di diversi servizi, come ristorante, bar, negozi e area giochi per bambini. Il ristorante offre una vasta selezione di piatti e snack, tutti preparati con ingredienti freschi e di qualità. Il bar è il luogo ideale per rilassarsi e gustare un drink o un caffè, mentre i negozi offrono una vasta scelta di prodotti di alta qualità, tra cui souvenir, libri e prodotti tipici.

Imbarco Auto, Moto, Camper e Biciclette

Tirrenia permette l’imbarco di auto, moto, camper e biciclette, consentendo ai viaggiatori di muoversi con la massima libertà e comfort una volta arrivati a destinazione. Prima dell’imbarco, è necessario presentare i documenti del veicolo e seguire le procedure di sicurezza indicate dal personale della compagnia.

Animali Domestici

Tirrenia permette l’imbarco di animali domestici, purché rispettino le norme igieniche e di sicurezza indicate dalla compagnia. I cani e i gatti possono essere trasportati in cabina o in apposite aree designate a bordo, mentre gli altri animali devono essere trasportati in apposite gabbie e collocati in apposite zone designate a bordo.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Per viaggiare con Tirrenia per la Sicilia è necessario avere i documenti d’identità validi, come la carta d’identità o il passaporto. I viaggiatori sono inoltre tenuti a seguire le procedure di sicurezza indicate dalla compagnia, come la verifica dei bagagli e l’attraversamento dei controlli di sicurezza.

Durante la prenotazione del biglietto, è possibile inserire eventuali codici sconto, come sconti per bambini, nativi e residenti. Grazie alla prenotazione online, è possibile verificare gli orari, le tariffe e la disponibilità dei posti in tempo reale e scegliere la sistemazione preferita, usufruendo delle offerte e delle promozioni Tirrenia per la Sicilia.

Traghetti Virtu Ferries per la Sicilia

Scopri orari, disponibilità e tariffe dei traghetti Virtu Ferries per la Sicilia. Compila il box di prenotazione e accedi a sconti e promozioni:


Virtu Ferries è una compagnia di navigazione maltese che opera tra Malta e la Sicilia. Fondata nel 1988, la compagnia offre un servizio di collegamento veloce e affidabile tra le due destinazioni. Grazie all’alta qualità del servizio offerto e alle tariffe convenienti, Virtu Ferries è una delle scelte preferite dai viaggiatori che vogliono raggiungere la Sicilia dall’isola di Malta.

Tratte di Collegamento per la Sicilia

Virtu Ferries offre due tratte per la Sicilia:

  • Catania – La Valletta
  • Pozzallo – La Valletta

Entrambe le tratte sono servite da traghetti veloci e moderni, dotati di tutti i comfort necessari per rendere il viaggio piacevole e rilassante. La tratta Catania – La Valletta è operativa tutto l’anno, mentre la tratta Pozzallo – La Valletta è disponibile solo nei mesi estivi.

Orari, Stagionalità e Prezzi

Gli orari dei collegamenti Virtu Ferries variano in base alla stagione e alla tratta prescelta. In genere, la compagnia offre almeno due corse al giorno per ciascuna tratta, con partenze al mattino e al pomeriggio. I prezzi dei biglietti dipendono dalla stagione, dalla tratta e dalla sistemazione scelta (cabina o poltrona). Inoltre, la compagnia offre sconti per bambini, nativi e residenti.

TrattaOrariStagionalitàPrezzi
Catania – La Valletta09:00, 16:30Tutto l’annoA partire da €25 (solo andata)
Pozzallo – La Valletta08:00, 17:00 (solo nei mesi estivi)EstivoA partire da €35 (solo andata)

Tariffe e Promozioni Virtu Ferries

Virtu Ferries offre tariffe convenienti per i viaggiatori che vogliono raggiungere la Sicilia. La compagnia dispone inoltre di diverse promozioni e offerte speciali per incentivare la prenotazione dei biglietti. Ad esempio, è possibile usufruire di sconti sul prezzo del biglietto se si prenota con anticipo o se si viaggia in determinati periodi dell’anno. Inoltre, Virtu Ferries offre sconti per bambini, nativi e residenti.

Come Acquistare i Biglietti Online

Per acquistare i biglietti Virtu Ferries per la Sicilia è possibile utilizzare il box di prenotazione presente su questo sito web. In alternativa, è possibile rivolgersi a un’agenzia di viaggio autorizzata o acquistare i biglietti direttamente presso la biglietteria della compagnia. Grazie al servizio di prenotazione online, è possibile verificare gli orari, le tariffe e le disponibilità dei posti in tempo reale e scegliere la sistemazione preferita.

Il box di prenotazione è uno strumento molto utile per acquistare i biglietti online per i traghetti Virtu Ferries per la Sicilia. Per utilizzarlo, è necessario selezionare la tratta desiderata, inserendo le informazioni richieste, come il numero di passeggeri, il tipo di sistemazione e la data di partenza e arrivo.

Una volta inseriti i dati richiesti, il sistema visualizzerà la disponibilità dei posti e le tariffe per la sistemazione scelta. A questo punto, sarà possibile scegliere la sistemazione preferita e procedere con la prenotazione, inserendo i dati dei passeggeri e le informazioni di pagamento. Una volta completata la prenotazione, sarà possibile ricevere i biglietti via email o stamparli direttamente a casa propria.

Inoltre, il box di prenotazione offre la possibilità di accedere a eventuali promozioni o sconti disponibili. In questo modo, sarà possibile risparmiare sui costi del viaggio e usufruire di tariffe più convenienti.

Navi e Traghetti Virtu Ferries per la Sicilia

Sistemazioni e Servizi a Bordo delle Imbarcazioni

I traghetti Virtu Ferries sono dotati di diverse sistemazioni, tra cui cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine sono disponibili in diverse categorie, da quella standard a quella di lusso, e sono tutte dotate di servizi privati e comfort moderni. Le poltrone sono comode e spaziose e sono ideali per viaggi brevi o per chi desidera risparmiare sui costi del viaggio. Il passaggio ponte, invece, è la soluzione ideale per i viaggiatori che vogliono godersi il panorama e l’aria aperta.

A bordo dei traghetti è inoltre possibile usufruire di servizi come ristorante, bar, negozi e area giochi per bambini. Il ristorante offre una vasta selezione di piatti e snack, tutti preparati con ingredienti freschi e di qualità. Il bar è il luogo ideale per rilassarsi e gustare un drink o un caffè, mentre i negozi offrono una vasta scelta di prodotti di alta qualità, tra cui souvenir, libri e prodotti tipici.

Imbarco Auto, Moto, Camper e Biciclette

Virtu Ferries permette l’imbarco di auto, moto, camper e biciclette, consentendo ai viaggiatori di muoversi con la massima libertà e comfort una volta arrivati a destinazione. Prima dell’imbarco, è necessario presentare i documenti del veicolo e seguire le procedure di sicurezza indicate dal personale della compagnia.

Animali Domestici

Virtu Ferries permette l’imbarco di animali domestici, purché rispettino le norme igieniche e di sicurezza indicate dalla compagnia. I cani e i gatti possono essere trasportati in cabina o in apposite aree designate a bordo, mentre gli altri animali devono essere trasportati in apposite gabbie e collocati in apposite zone designate a bordo.

Documenti e Procedure d’Imbarco

Prima di imbarcarsi sui traghetti Virtu Ferries per la Sicilia, è importante conoscere le procedure di sicurezza e i documenti necessari per il viaggio. Innanzitutto, è necessario presentarsi in porto almeno un’ora prima della partenza del traghetto, in modo da avere il tempo necessario per completare le procedure di sicurezza.

Per viaggiare con Virtu Ferries per la Sicilia, è necessario presentare i documenti d’identità validi, come la carta d’identità o il passaporto. Inoltre, i viaggiatori stranieri devono verificare se sono richiesti ulteriori documenti o visti per il viaggio.

Una volta in porto, i passeggeri devono seguire le procedure di sicurezza indicate dalla compagnia, come la verifica dei bagagli e l’attraversamento dei controlli di sicurezza. I passeggeri devono presentare i propri documenti d’identità e i biglietti del traghetto, in modo da poter accedere alla nave.

Durante il viaggio, è necessario rispettare le regole di sicurezza indicate dalla compagnia e dal personale a bordo, come l’utilizzo delle cinture di sicurezza e il rispetto dei segnali acustici e luminosi. Inoltre, è vietato fumare a bordo dei traghetti Virtu Ferries.

In caso di eventuali problemi o necessità di assistenza, i passeggeri possono rivolgersi al personale di bordo o al servizio clienti della compagnia, che sarà lieto di fornire supporto e informazioni utili.